ecco qui che sono appena usciti dalla tua porta gli ispettori dell’ASL che ti hanno contestato il pavimento scivoloso
se sei anche tu alle prese anche con questa storia e vuoi sbrigartela elegantemente evitando di passare per l’imprenditore cattivo questo articolo fà propio per te
in questi ultimi mesi sono veramente preso nell’aiutare diversi aziende sparse per tutta l’italia che hanno un’unico denominatore comune
ovvero quello di aver fatto alzare dalle sedia dei loro ufficio i temuti ispettori dell’ASL, motivo?
dipendente scivola per colpa del pavimento…
ok
adesso sia io che te sappiamo che questi signori fanno il loro lavoro
ma allo stesso tempo hanno la capacità non solo di punirti a livello di soldi ma peggio di farti chiudere anche per anni
portandoti dei danni irreparabili al tuo business
lò so perchè il mio ultimo cliente (settore ristorazione)
ha rischiato 2 anni di chiusura per il dipendente scivolato sul pavimento della cucina
in pratica quando arriva un’ispezione ASL si và in apnea con il fiato e in quel momento
credi che comunque c’è sempre qualcosa che possa andare storto…
specialmente quando ti piombano dentro senza preavviso, con effetto sorpresa
sbeeeem
vediamo invece come tirarci fuori da questo guaio.
loro partono dalle cose di base
dove tu (spero) sei preparato..
come ultimo step vanno a controllare oggi anche la scivolosità del tuo pavimento
come se non bastasse…
ormai sono diventati come i missili da guerra americani:
- prima le basi logistiche intercettano ( la tua attività )
- secondo lanciando il missile ( gli ispettori ).
- terzo forano il terreno ( visita ispettiva a sorpresa ).
- quarto arrivando fino giù in fondo al problema del pavimento scivoloso ( e qui scoppia la bomba ).
eh si per scovarti dentro al bunker
un normale missile scoppierebbe al suolo salvandoti
mentri oggi la nuova tecnologia li fà detonare alla giusta profondità, la tua…
ma poi che ne sanno loro di quanto scivoloso è il tuo pavimento?
tranquillo lo vedremo in questo articolo e ti mostrerò comerespingerli definitivamente
si sà
lavorare e seguire le regole alla perfezione
non sempre coincide tutto tutto a meno che tu non abbia un baracchino di panini dietro una strada e sei tu solo
ma probabilmente come tanti miei clienti hai a che fare con i dipendenti e collaboratori che in quel momento si trovano dentro l’azienda e se le regole non sono seguite o qualcuno si fà male..
poi la “testa” è tua se un dipendente scivola sul pavimento..
penso solo alle 1596 norme che ci sono
dall’indossare i guanti
le scarpe
il caschetto quindi i famosi DPI e fino ai macchinari che sono presenti nella tua azienda
giusto per carità
sempre prima la sicurezza
tuttavia è una jungla che ti espone sempre al rischio che il tuo portafogli possa aprirsi e svuotarsi di tanto in tanto e in aggiunta a questo rubare il tuo tempo e infilare dosi di stress elevate nel tuo cervello
ma del resto il pavimento scivoloso oppure sicuro è spesso dimenticato ma si tratta di una parte fondamentale della vita di tutti i giorni che mantiene in piedi le persone oppure le fà scivolare
non ci sono mezzi termini
e quindi sempre (ogni anno di più) nascono puntualmente casi di ispezioni ASL
perchè un dipendete è scivolato sul tuo pavimento…
ma torniamo un secondo indietro
come mai questi ispettori hanno preso e sono venuti propio da te?
3 modalità di attacco che attivano un’ispezione dell’ASL quando si scivola sul pavimento
ormai qualche esperienza in questo campo l’ho accumulata e te la sto sminuzzando e cerco di rendertela di facile comprensione, senza allarmismi e buffonerie varie che sento dire in giro che a volte mi fanno sorridere..
questo perchè
io conosco gli imprenditori e non si fanno spaventare
ne tanto meno mettere paura dai cantastorie ma s’informano da specialisti bene utilizzando le migliori strategie per non farsi fregare e uscirne a testa alta
ma di fatto
solitamente ci sono almeno 3 modalità per cui ti sei ritrovato alla porta gli ispettori dell’ASL con verbale alla mano vediamole insieme:
- la bomba scoppiata dentro da te: scivola un dipendente facendo saltare in pratica tutto l’arsenale senza che venissero gli ispettori
questo è il classico caso della bomba che scoppia dall’interno, ovvero quando il tuo dipendente scivola sbatte la testa e poi và al pronto soccorso
ma che cosa succede quando il dipendente và al pronto soccorso?
com’è successo? eri a lavoro per casooooo?
il documento che obbligano a scrivere e pieno di dettagli ( per statisitca e per farti una visitina )
diciamo che il dipendente un pò scafato potrebbe anche inventarsi che era sulla scala di casa sua a cambiare una lampadina,
ma tanti altri
possono anche metterti un pugnale sul fianco rincarando la dose oppure ingenuamente metterti in mezzo ad un mare di guai
di fatto mostrando subito e direttamente che il tuo pavimento è scivoloso e che in pratica fornisce seri rischi ai lavoratori…
e qui scatta l’allarme rosso…
quindi di fatto un’ispezione ASL per pavimento scivoloso può arrivarti dagli stessi dipendenti o collaboratori che gravitano sul pavimento ogni giorno
2.hai aperto da poco una nuova attività; dove prima c’era una gioielleria con il granito a specchio e adesso vuoi farti la pizzeria ma non sapevi sta roba del pavimento antiscivolo
succede spesso che se stai pensando ad aprire la tua nuova attività
hai 1100 cose per la testa
ma ti eri dimenticato del pavimento antiscivolo che probabilmente il tuo consulente per la sicurezza ti ha ricordato poche ore fà
sei scappato subito al brico più vicino e hai preso un rotolino di strisce antiscivolo
sei andato dal pittore per una vernice antiscivolo granulosa
ma niente di tutto questo
però va bene all’ispettore dell’ASL che strizza magari l’occhio sulla scivolosità ma poi ti cazzia sull’igiene cosi ti ha già messo i bastoni tra le ruote prima di aprire il tuo locale…
scusami per le parole colorite che leggi ogni tanto
tuttavia
se stai leggendo penso che tu sia grande e vaccinato e se hai un’ispezione ASL per un dipendente scivolato o comunque un’incidente per scivolamento la tua giornata non sarà poi cosi rose e fiore…
in pratica
di solito nessuno sa com’è messo il pavimento
dal punto di vista della scivolosità quando prendi in affitto un locale perchè la prima volta che lo vedi e magari ti sembra anche carino li per lì, non sai se si scivola e quanto si scivola ma l’ASL te lo chiede e devi saperlo
motivo?
questo perchè
detto in modo semplice prima che tu volessi aprire la pizzeria d’asporto o l’hamburgeria che và tanto di moda oggi, prima c’era una bella boutique di scarpe da donna con un bel granito tirato a specchio per invogliare agli acquisti ma che per te oggi non và bene
-si per te
-i tuoi dipendenti
-i tuoi clienti
per quello che l’ASL chiede informazioni sulla scivolosità
certo
ti stari dicendo che la burocrazia e cattiva e che lo stato e cattivo, e sono in parte d’accordo con te
ma tutto anche un torna conto dello stato per diversi motivi
se tu fossi lo stato italiano conosceresti bene i danni sociali che una caduta da scivolamento comporta su larga scala a 60.000.0000 di italiani
in pratica gente che sta a casa dal lavoro per 2-3 mesi ( paga lo stato )
gente che può rimanere con un disabilità parziale a vita ( paga lo stato )
visite contro visite, carte e cartine ( paga lo stato )
sai com’è lo stato
non ne vuole sentire di pagare, ma usare i soldi in altri modi
poi c’è dal lato tuo più diretto ancora
-l’assicurazione
-il dipendente (magari quello bravo) da sostituire
-tu devi fare il doppio del lavoro
e via così
quindi vedi che lo stato non vuole sapere di tutti questi costi in più e cosi ti rompe gli zebedei a TE!
3. Sei recidivo per altri infortuni del passato e magari qualcuno ti ha fatto pure la spia
molte volte gli ispettori te li mandano propio! c’è anche questo da dire
può essere che il tuo locale stia vivendo un periodo di successo ( e te lo auguro ) ma di controparte qualche tuo competitor le stà provando tutte per metterti nei guai…
andando magari a segnalarti in modo anonimo al’ASL, fantasia?
dai un’occhiata all’immagine qui sotto che ho preso dal web che brullica di richieste di come mandare l’asl alla tua azienda
io lo so ho fatto la gavetta durante la scuola in cucina ed è facile trovare una cavolata da contestare
ok
se bene sono andato a toccare il fondo del manage dell’imprenditoria italiana, può esserci una reciditività da parte tua come un vecchio contenzioso per infortunio sul lavoro aperto con un vecchio dipendente ma che con il nuovo dipendete che scivola e si fà male andando al pronto soccorso s’inizia tutto da capo
lo sò un casino lascia stare, e tu per me sei un’eroe specie se hai tanti dipendenti
magari tu hai fatto anche le cose per bene, comprato un pavimento antiscivolo seguito le regole, ma questo è un classico giochetto… l’ASL ci passa sopra con la scarpa e tranquillamente ti dice
questo pavimento ? scivoloso, ok? ci siamo?
bene
la differenza è che loro non conoscono il dipendente che scivola, il pavimento, come lavi il pavimento e tutti i tuoi casini al di fuori di questo
io si
Se sei arrivato qui è perchè sto condividendo con te le mie esperienza già passate in (veri 10 anni) di esperienza su casi veri di scivolamento
ma prima che fantastichi troppo in realtà la mia esperienza primaria non deriva in nessun modo dai pavimenti, ma ho assemblato tutte queste cose perchè vengo da un’altro settore molto più scientifico
la meccanica di precisione
in pratica risalendo al contrario differenti problematiche mi sono accorto di tante cose sbagliate dove appunto nel mio settore nativo ( la meccanica e le macchine industriali) non potevano certo stare in piedi
ti faccio un esempio
pensa se il motore super tecnologico di un aereo fosse costruito invece che su base scientifica su un regolamento di leggi con delle falle enormi
ogni giorno leggeremo sui giornali di spaventosi disastri aerei e nessuno più oserebbe montarci sopra
ma per fortuna l’aereo è uno dei mezzi di trasporto più sicuri al mondo
se fosse costruito secondo le fumose leggi italiane… o da chi prima faceva pavimenti io di certo non monterei su quell’aereo!
per fortuna con l’esperienza acquisita sappiamo che per volare ci vuole tot potenza, tot peso, i materiali devono rispettare certe funzioni; depressioni, ecc ecc
io sono sicuro quando monto su un’aereo perchè sò che rispetta delle leggi scientifiche e non quelle del singolo paese…
se andiamo a vedere il settore pavimentazioni in italia si parte purtroppo dall’effetto estetico prima di tutto
forse dopo dal lato pratico reale e la scivolosità
come sempre dico non è nel nostro DNA latino pensare a cosa succede dopo 🙂
c’è da dire anche che diamo per scontato che la scivolosità sia mettere un pavimento grezzo e brutto specialmente difficile da pulire, ma non è sempre così
ma torniamo a te
dicevo molto elegantemente che per scudarti da tutte queste cose devi avere sotto mano in pratica un bel posacenere di vetro (come mi ha suggerito Luca un mio carissimo cliente) e di piazzartene uno di-dietro cosi da non farti, diciamo fregare
e io lo so bene, sono qui per aiutarti ad uscire da questa palude seguimi
Ecco cosa fare dopo che un dipendente scivola e prima che arrivi ancora l’ispezione da parte dell’ASL??
dopo che gli ispettori ti hanno dato il tempo di sistemare le cose… no non è chiudere?tutto e fuggire a Cuba
=>ma per primo capire il tuo ambiente
=>secondo dargli un rischio da scivolamento realistico
=>terzo abbassare il rischio da scivolamento il più possibile
per “il più possibile” intendo che si deve fare il meglio possibile in modo che non si ripetano più incidenti e tu non lasci spiragli a qualcuno per dire
” hey, non hai fatto a sufficienza! guarda che qui si scivola ancora “
infatti su questo punto è facile sbagliare in 3 modi solitamente:
- usare un prodotto antiscivolo a basso costo ( che fà propio il minimo indispensabile )
- usare un prodotto antiscivolo venduto insieme ad un certificato antiscviolo ( che non è specifico per il tuo ambiente )
- usare un prodotto antiscivolo a basso costo che fà il minimo indispensabile insieme ad un test di scivolamento poco realistico come il tortus test ( se non conosci i test di scivolamento che t’imbrogliano prendi la mia guida cliccando qui a lato => guida alla scivolosità <= ?)
quindi la fase principale di misurare la scivolosità del pavimento in oggetto, anche perchè (consentimi…)
devi capire se il dipendente scivolato
scivolato per davvero
oppure
inciampato per altri motivi, ci siamo?
bene
misurare la scivolosità significa prendere un metro in mano un metro di misura corretto per farti capire in che tipo di pericolo stai camminando con la tua attività
Nel video ti mostro ( SEMPLICE ) come vediamo la scivolosità del pavimento, ok guarda per quanta strada scivola lo strumento prima di fermarsi
[wpdevart_youtube]YU_sVo3E9hU[/wpdevart_youtube]
adesso è inutile che ti dica quanto sono i valori di rischio
anche perchè qui per motivi di privacy in corso un procedimento penale per causa da scivolamento (vero)
lo strumento che vedi è il nuovo standard di riferimento Inglese che ho introdotto personalmente in Italia preciso e affidabile che si ferma in base alla scivolosità che trova, e non viene impostato elettronicamente come il tortus test bcra
quindi una valutazione su una causa legale da scivolamento precisa e veritiera
in pratica sotto quella macchinina c’è un tacco come quello della scarpa + la velocità presa scendendo della rampa + il peso dello strumento di circa 10 kg
per darti un’idea grezza e veloce senza andare nel tecnicismo in pratica più lontano scorre via e più si scivola
ok si capisce?
ok tutto bello Paolo, ma perchè l’ASL si fida di quello che dici? e non usi altri strumenti come gli altri?
allora ti spiego subito
in passato abbiamo già collaborato con l’ASL e fornito a loro dati concreti e sistemato varie situazioni con i clienti
devi capire che loro seguono le regole, ma non sono solo persone d’ufficio che stanno là a dormire devono vedere anche la tua buona fede e per questo io sono qui senza imbrogli
hanno capito anche loro che tanti strumenti non funzionano, quali?
come il tortus test bcra oppure strumenti americani come ASTM ma che di fatto NON misurano la scivolosità intesa con grasso, acqua, olii e sporco sotto le scarpe dei dipendenti
in realtà che cosa forniamo all’ASL dopo che un dipendente scivola e a te per andare avanti tranquillo con la tua attività?
due cose
A: capire semplici le cose con i 3 diagrammi a colori del rischio
poi andiamo sul tecnico
B: vedere i dati di rischio per l’ASL italiana sotto la norma DIN 51130 ( ovverto R9- R10-R11-R12, ecc ) e DIN 51097
infatti siamo l’unica azienda a fornirti questi dati sul pavimento in 5 secondi
- valutazione del rischio da scivolamento scientifico
- certificazione correlandosi con la norma tedesca DIN 51130
- certificazione correlandosi con la norma tedesca DIN 51097
- certificazione antiscivolo norma British Standard BS 7976-2:2002
- coefficiente d’attrito dinamico ( reale )
in fine visto che non sempre tutto è iper-perfetto al mondo
ti fornisco anche
- una stima di rischio sulla quantità di traffico del tuo ambiente
- una valutazione secondo i 3 fattori importanti sulla scivolosità
se NON conosci queste cose ti chiedo (ancora) di prendere la mia guida alla scivolosità cliccando nella figura qui sotto!
ovviamente l’ASL vuole sapere tutto, anche come metti in sicurezza il pavimento scivoloso, ti mostro qui cosa succede dopo aver messo un prodotto antiscivolo da un nostro collaboratore di zona
[wpdevart_youtube]Tipl7fNCxxI[/wpdevart_youtube]
vedi come si blocca la macchina, questa è la realtà:
=> meccanica come il piede umano che scivola
=> niente cazzate elettroniche che t’imbrogliano
=> diamo tutti i dati molto più approfonditi che piacciono alle ASL incluso la norma DIN in loco
SE SEI ALLE PRESE CON L’ASL PERCHE’ UN DIPENDENTE E’ SCIVOLATO SUL PAVIMENTO, CONTATTAMI E FAREMO UNA COSA VELOCE E PRECISA
SFRUTTA IL NOSTRO SERVIZIO SPECIFICO ENTRO 48 ORE ?IN ITALIA (isole escluse)
=> Scrivi a info@antiscivoloitalia.com
oppure chiamami allo 0445 549822