fbpx
vernice antiscivolo pavimento

vernice antiscivolo pavimento

molte persone mi chiedono al telefono come rendere il loro pavimento antiscivolo

magari per il vialetto di casa o la doccia in ceramica

quindi faccio questo articolo per aiutare chi ha anche piccole metrature da rendere sicure antiscivolo con il bagnato

noi solitamente ci occupiamo di rendere antiscivolo grandi superfici e probabilmente il nostro stesso sistema in fai da te ti aiuterà ad ottenere questo risultato

vernice antiscivolo ma senza vernice…

lo so suona un pò strano

infatti

molto spesso quando ti trovi di fronte ad un pavimento scivoloso le prima idee che ti saltano in mente sono:

  • ok potrei mettere una vernice antiscivolo.
  • magari al posto di un vernice antiscivolo posso mettere le strisce antiscivolo.
  • conviene cambiare il pavimento o metterlo direttamente antiscivolo.

calma

calma

voglio subito mostrarti una soluzione del tutto nuova

che in pratica sostituisce la vernice antiscivolo classica che tutti conosciamo

perchè una vernice farebbe a cazzotti con:

X la pulizia ( una vernice antiscivolo è puntigliosa e non la pulisci ) con il nostro metodo SI

X esterno ( le vernici all’esterno durano natale e santo stefano ) il nostro dura anni

X nessun giorno da aspettare ( le vernici antiscivolo hanno tempi di 48 ore prima di asciugare )

ok

ecco il risultato finale del test che ho realizzato per il nostro cliente insieme a mio figlio che butta l’acqua (come se piovesse)

una parte è antiscivolo ( ma senza vernici o puntini difficili da pulire )

una parte è ancora scivolosa ( vedi dove vado a finire? )

***************

Vuoi usare il nostro stesso prodotto L’antiscivolo in versione “fai da te” per le superfici ceramiche?

guarda il sito dedicato => www.antiscivolofacile.com 

oppure

guarda i casi studio di persone come te che lo hanno già usato a casa loro

CASI STUDIO => CLICCA QUI

***************

beh

se fosse cosi facile io sarei qui a darti subito

una bella vernice antiscivolo stile barattolone di miele bella densa da spalmare sul tuo pavimento 

purtroppo applicare una vernice antiscivolo è una soluzione del passato

ormai superata

ed oggi ti spiegherò come ai nostri giorni non sia la scelta adeguata

se hai una pavimentazione pericolosa e scivolosa quando si bagna

motivo?

purtroppo l’applicazione di una vernice antiscivolo porta tutta una serie di problemi nascosti, controindicazioni, costi e risultato finale che non è sempre quello che desideravi

parliamoci chiaro quando hai giù una vernice antiscivolo poi è molto complicato tornare indietro

quindi se anche tu

come molte persone che sento ogni giorno ha pensato di applicare un vernice antiscivolo

allora seguimi perchè una volta fatto l’errore, tornare indietro come ti dicevo sarà un bel casinobanner cattura l'antiscivolo prodotto

ok il materiale in se per se come le vernici o resine antiscivolo

sono degli ottimi prodotti ma non sono fatti per fare un pavimento antiscivolo

specie quando ti ritrovi con un pavimento fatto di

ceramica,

marmo,

cotto,

pietra,

cemento posato esternamente o internamente,

ma vediamo perchè in un paio di punti:

  • non c’è sempre una buona adesione tra vernice antiscivolo e su materiali come la ceramica ad esempio
  • nemmeno provando a carteggiare o sabbiare (con una gran mole di lavoro) non e sicuro che la vernice antiscivolo attacchi nel modo giusto
  • una vernice antiscivolo può saltare via da un momento all’altro dal momento che oggi i materiali vengono sempre più spesso impermeabilizzati dalla produzione senza che tu lo sappia.
  • le vernice antiscivolo crepa facilmente grazie ai movimenti del sottofondo
  • senza una barriera vapore efficace la vernice antiscivolo salterà via prima o dopo
  • vernice antiscivolo significa grezza, scabrosa e quindi difficile da pulire

hey, se fosse cosi semplice ti avrei detto di appiccicarci sopra qualcosa al pavimento e tanti saluti

oppure ancora ti avrei detto

prendi questo barattolo di vernice antiscivolo mischia tutto insieme e vedrai che funzionerà

uhmm

li conosco i problemi in giro per l’italia e ne ho viste di cotte e di crude

stai lontano da tutto ciò che si chiama vernice antiscivolo specie se il tuo pavimento è in ceramica

90 evernice antiscivolo per pavimentiuro al metro quadrato per una vernice antiscivolo per poi rifare tutto e impazzire con la pulizia, se non prendi le dovute precauzioni

le persone mi chiamano sempre quando stanno nei casini e hanno provato a fare un pavimento antiscivolo 

usando aimè una vernice antiscivolo dove non dovevano utilizzarla

ogni tanto ci ripenso e mi viene da ridere a pensare a questa storia

te la racconto brevemente

l’estate scorsa mi trovo davanti ad una scena inquietante

sono stato chiamato in pratica per visionare un pavimento scivoloso e arrivato sul luogo trovo 3 signori incluso il proprietario con in mano una spatola metallica alle prese con quello che apparentemente sembrava una fantastica vernice antiscivolo trasparente posata sopra la ceramica

ma cosa facevano in ginocchio sul pavimento queste persone?

no non stavano pregando,

anzi il contrario perchè qualche parolaccia sicuramente gli sarà scappata cosi naturale in quella tiepida mattina primaverile con la stagione turistica alle porte

vernice antiscivolo sopra la ceramica ( grande errore )

in pratica

cercavano di asportare la vernice antiscivolo con delle spatole appunto, nei punti dove già si era alzata e si staccava come pasta sfoglia

così a macchia di leopardo su 300 metri quadrati

questa vernice antiscivolo era stata messa giù solo qualche settimane prima grazie al carrozziere del paese che si era inventato la solita formula magica della vernice super-resistente al nitro

se tiene sulla carrozzeria di un’auto terrà anche sul pavimento e poi costa un botto….

ebbene si stava letteralmente staccando, cominciando a fare questi 3 gravi danni:

1: far ritornare il pavimento antiscivolo a tratti ( sicuro in punto e scivoloso in un’altro ).

2: trovarsi delle crepe o dei buchi dove l’acqua che finiva sul pavimento tramite la pioggia di qualche giorno prima si stava infiltrando tra questa vernice antiscivolo e il pavimento

3: dover chiudere temporaneamente per rimettere apposto il pavimento, e ritornare ad avere un pavimento scivoloso

in questo caso

se la tua pavimentazione di ceramica come questa o naturale e posata all’esterno, ma comunque non sai cosa c’è sotto al pavimento lascia perdere di metterci dei prodotti che fanno un pellicola superiore come le vernici antiscivolo perchè questi salteranno via prima o dopo

uno dei grandi problemi tra l’altro è l’umidità che viene a crearsi tra sottofondo e vernice antiscivolo

in pratica si và a bloccare la traspirabilità del pavimento, prima o poi questo si ribella si alza in qualche punto per sfogare e crea un buco, non appena ci finisce dentro l’acqua sei spacciato

anche se ti avevano detto:

– nooo qui non c’è umidità.

– questa vernice antiscivolo attacca ovunque una bomba.

– va bene dappertutto.

Dopo la vernice antiscivolo un’altro errore classico è posare le strisce antiscivolo se non vuoi buttare i soldi letteralmente dalla finestra

vernice antiscivolodopo la vernice antiscivolo magari perchè costosa e prende un sacco di giorni per asciugare di solito 48 ore

nemmeno le mitiche strisce antiscivolo possono risolvere la cosa, ma come ben (spero) saprai le strisce antiscivolo sono le peggiori nemiche dei pavimenti

– non puoi applicarle su tutta la zona di calpestio

– rimangono sempre delle zone scivolose

– quando hai finito di fare l’applicazione sono già da sostituire

– dopo un pò di traffico ( i lati lunghi sono il punto debole) si alzano, fanno la gobba e si rompono

– non riesci a pulire il pavimento

se puoi evitale, ti ho detto tutto

banner cattura l'antiscivolo prodotto

Eccoo perchè nemmeno le piastrelle antiscivolo sono sempre la soluzione e scopri cosa cercano le persone che le hanno appena posate sul pavimento ( e adesso devono spendere altri soldi )

vernice antiscivolouna volta quando cominciai a lavorare in questo settore ero propio uno sbarbatello alle prime armi, e la soluzione per me a tuti i problemi erano le piastrelle antiscivolo

cavoli le fanno direttamente antiscivolo poi c’è anche il certificato, ma non vedevo il problema

cioè quello che molto spesso le piastrelle antiscivolo non sono quello che sembrano e si scivola sopra ancora

molte volte, le persone mi chiedono di consigliargli un materiale veramente antiscivolo che quando esiste per davvero ha questi problemi :

– non ti piacciono per niente oppure sono così porosi e grezzi che devi comprarti un’impresa di pulizie per pulirlo

-se poi non lo pulisci il troppo antiscivolo in alcuni casi ti si ritorcerà contro, perchè l’attirare i contaminanti ( per chi non è un tecnico sono grasso, sporco, residui di detergenti ) innescherà comunque la scivolosità del pavimento in un secondo momento

-anche se ti dicono che sono antiscivolo (con tanto di certificato) non lo sono veramente

quindi

anche cambiare il pavimento oltre a tutti i problemi che ti ho appena elencato devi pensare a fare tutte queste cose:

– nuovo progetto

– visite architetto, geometra, venditore di piastrelle

– apri cantiere

– distruggi tutto ( senza fare troppo rumore e polvere mi raccomando )

– smaltisci tutto

– posa il nuovo materiale

e in ultima prega che non sia peggio di quello che avevi prima ( pi? scivolose intendo )

Vedi cosa mi chiedono quelli che hanno già provveduto a mettere le piastrelle antiscivolo e certificate?

richiesta per piastrelle antiscivolo scivolose

banner cattura l'antiscivolo prodotto

vernice antiscivolo su ceramica

vernice antiscivolo pavimentoottieni una ceramica antiscivolo, senza mettere nessuna vernice antiscivolo ( in 15 minuti )

sono sempre stato dell’idea che rattoppare le cose non vada mai bene

specie su un pavimento calpestato dalle persone che si presenta in continuo cambiamento, ma non tutti conoscono la soluzione che le tecnologie presentano ogni giorno

ma che io oggi voglio mostrarti dal vivo

in realtà da diversi anni, ad oggi siamo alla 3° generazione utilizzo un sistema per rendere direttamente antiscivolo le piastrelle in ceramica grazie ad un prodotto unico, evitando di:

-usare vernici antiscivolo granulose (spero tu abbia capito perchè).

– aspettare giorni che il pavimento sia calpestabile.

– avere problemi con l’umidità.

questo prodotto a cui ho dato il nome per primo in italia ( L’antiscivolo) una formula dedicata esclusivamente ai pavimenti duri naturali come appunto la ceramica, il gres porcellanato, le docce o vasche da bagno smaltate che risolve una miriade di problemi

non creando nessuna pellicola

nessun dischetto sotto la superficie

ovviamente non usiamo nano-componenti

Eccoti un breve esempio in un test su una ceramica

ok però non finisce qui la cosa,

perchè se hai un luogo dove può passare chiunque sei costretto a dichiarare per responsabilità civile quanto è il rischio di scivolamento, a fronte di questo siamo in grado di eseguire un’esteso controllo su qualsiasi area del tuo locale, azienda, o piscina per stabilire un paio di cose

A: quali sono i pavimenti veramente scivolosi e pericolosi

B: quanto sono pericolosi per le persone

C: secondo le norme più rigide

in questo modo sapremo dove veramente agire veramente, proteggendoti sempre da denunce e cause legali

se hai un pavimento aperto a tutti da rendere antiscivolo (niente gente che si frantuma gli ossi) contattaci per capire come possiamo aiutarti scrivi qui info@antiscivoloitalia.com

alla prossima!

  • Articolo molto interessante. Vorrei gentilmente una precisazione : ho il pavimento di casa tutto in mattonelle di ceramica bianche lucide (30×30) ed uno dei miei due cani, ormai anziano, ci scivola. il vostro prodotto è valido anche nel mio caso ? Non è pericoloso e/o tossico per gli animali ? Attendo con urgenza una cortese risposta. Grazie

    • Ciao Antonio

      il sistema L’antiscivolo risolve i problemi in condizioni di bagnato
      cioè quando il pavimento diventa scivoloso a causa dell’acqua
      invece da asciutto non le risolverà il problema

      nemmeno altri prodotti che fanno una finitura sopra il pavimento
      vanno altrettanto bene quando il pavimento ha una finitura
      lucida di questo tipo ( per la difficoltà nell’adesione tra prodotto e pavimento )
      oltre che portare problemi di traspirabilità e pulizia…

      ho già affrontato il caso di scivolamento per cani anziani e il problema
      è da risolvere alla radice: quindi o cambio le piastrelle oppure metto qualcosa
      alle zampe

      saluti
      Paolo Facci

  • Ho un problema con la rampa di accesso al garage, ha una pendenza di circa il 18 per cento, il fondo è di cemento, c’è il corrimano, ma è facile scivolare soprattutto per me che ho problemi di deambulazione, ho pensato a Delle strisce antiscivolo, non so se ho pensato bene, eventualmente che tipo? Sinceramente non so quale possa essere il sistema migliore, gradirei un consiglio, grazie
    Giuliano

  • Buon giorno
    tra poco dovrebbe partire il cantiere per la costruzione della mia nuova casa: potrebbe darmi un suggerimento sul tipo di rivestimento da scegliere per la scala interna che porta al primo piano, in modo da renderla sicura e antiscivolo?
    grazie mille!
    Elena

    • Buon giorno a te Elena
      allora sicuro e antiscivolo per davvero dovrai fare riferimento sulle schede tecniche dalla classe R11 a salire, però c’è un problema
      ovvero la piastrella potrebbero essere abbastanza scabrose e quindi a molti non piace anche per via delle difficoltà (dopo) nella pulizia…

      quindi nel tuo caso (scala interna che difficilmente si bagna e ambiente privato) puoi “scalare” su una classe R10

      eventualmente se l’aspetto estetico e fondamentale ma le vorrai comunque antiscivolo puoi prendere una R9 e trasformale in antiscivolo senza avere scabrosità con il nostro prodotto L’antiscivolo guardalo qui=> http://www.antiscivolofacile.com

      ciao e buon cantiere

  • Ho letto tutto ho visto il video,ma il prodotto qual”,ha un nome,come posso acquistarlo?
    Ho bisogno di risolvere questo problema per dei box esterni dove il rivestimento in ceramica che quando si bagna o con l’umiditè è molto scivolosa.
    Come posso contattarti?

  • Buongiorno il mio piatto doccia in resina misura 170×90 con lo scarico in centro, ho il problema che i quattro angoli sono in contropendenza di 2-3 mm e questo favorisce quattro ristagni di acqua il che mi obbliga ad asciugare il piatto doccia ogni volta che viene usato. Chiedo se ? possibile rimediare alle contropendenze per poi estendere a tutto il piatto doccia un prodotto antiscivolo aggrappante che non si stacchi per causa magari di qualche piccola deformazione causata dall inevitabile calpestio. grazie

    • Buongiorno Marino

      certo abbiamo un sistema specifico per le vasche da bagno e piatti doccia

      ti arriverà un messaggio via mail con la mia risposta

      grazie
      Paolo

  • Buongiorno, vorrei acquistare una piccola quantità di prodotto per fare una prova campione su un pavimento di ceramica.
    Dove posso acquistarlo e qual’è il costo?
    Tiziano

  • Salve, ho due terrazzi in legno ceramico (Gres) e se si bagnano e viene freddo si forma una pellicola di ghiaccio scivolosissima.
    Il vostro prodotto è risolutivo anche per questo problema ?
    Grazie

    • Salve Sabrina, il ghiaccio è ghiaccio appunto una pellicola superiore con cui non ci puoi interagire se non sciogliendola.

  • {"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
    >