si esistono delle modalità per quanto spartane
possono aiutarti ad ottenere un pavimento antiscivolo gratis o insomma spendendo poco
dov’è il trucco?
no nessun trucco.
perchè in 12 anni di pavimentazioni antiscivolo ne ho viste di tutti i colori e specialmente più di qualche pavimento che:
- non aveva bisogno in realtà di un prodotto antiscivolo
- era impossibile renderlo antiscivolo per il tipo di pavimento
- con poco risultava meno scivoloso
quindi
non si tratta di una formuletta magica
o di un video di youtube
dove con la coca cola fai per fino un razzo che và sulla luna…
ma una serie di azioni
che possono di fatto già rendere il tuo pavimento scivoloso più sicuro senza il mio intervento
ti chiedo però una cosa..
non divulgare tanto in giro questo articolo altrimenti
qui non si lavora più eh 🙂
piuttosto stampatela e attaccatela al muro come pro-memoria
sei convinto di continuare?
andiamo!
-
Pavimento antiscivolo gratis = Pavimento Asciutto
uno dei fattori che precludono lo scivolamento
è di fatto il bagnato
in gergo tecnico lo chiamiamo contaminante
eh si te lo ritrovi di tante tipologie:
- acqua ( il più famoso )
- acqua con sapone, sporco, ecc
- olio
- farine
eccetera..
eccetera..
per quanto mi riguarda anche i lego che mio figlio lascia per terra hanno il medesimo effetto
cioè ti fanno scorrere proprio sul pavimento
come se avessi un carrello sotto i piedi
ed il bagnato è il principale alleato della scivolosità
tolto quello hai quasi un pavimento antiscivolo gratis
come ben sai
la scivolosità nasce dal bagnato che fà scatenare il famoso aquaplaning, di certo lo avrai sentito mille volte quando passi sopra una pozzanghera a forte velocità con la tua automobile
si la macchina galleggia sopra e rischi di ammazzarti
sono stato il primo in Italia ad insegnare questo concetto legato alle pavimentazioni…. perchè fin prima di me si parlava solo di attrito e leggi di 30 anni fà di cui ancora nessuno ha capito nulla
dicevo
l’acqua di fatto il nemico numero 1 delle persone che scivolano
ti sembrerà scontato adesso a dirti queste cose ma eliminando l’acqua dal pavimento la scivolosità diminuisce e di molto
infatti un pavimento asciutto è antiscivolo per antonomasia ( non fà una piega )
in pratica devi tenere asciutto il pavimento finchè la gente ci cammina sopra
anche se lo so
è quasi impossibile
ma posso garantirti che c’è chi lo fà.. si caro mio propio oggi nel 2017
quando scrivo 2017 e sicuramente scriverò ancora
nel 2018 e via andando
mi sembra di essere invece nel 1917 tipo ad inizio secolo,
perchè sotto certi aspetti mi sembra di tornare indietro ed infatti e propio cosi.
invece…
2) Autogrill sceglie di avere (quasi) sempre un pavimento antiscivolo gratis
quante volte hai visto questa scena?
si ci troviamo dentro al classico autogrill italiano
ieri fatalità mi trovavo a viaggiare con mio figlio di 7 anni
ed entrandoci lui esclama:
” guarda Papà hanno messo il cartello pavimento scivoloso! “
” ma perchè non gli fai un studio tuo con la macchina della scivolosità e lo aggiusti? “
si caro loro stanno già facendo un pavimento antiscivolo gratis
lavano e asciugano subito la superficie
perchè solo asciugando riducono il rischio che qualcuno scivoli
via l’acqua via il problema…
tuttavia
non tutti gli autogrill sono sempre attrezzati con la macchina e spesso passano solo con il mocio lasciando cosi asciugare la superficie
con le persone che ci camminano sopra…
questo è un errore da non commettere…
3. oltre che l’acqua dal pavimento elimina anche gli altri contaminanti per avere un pavimento antiscivolo gratis
molte volte specie se il pavimento sotto è già stato trattato con qualsiasi trattamento antiscivolo succede che perde la sua efficacia per via dei contaminanti
questi possono essere grasso, sporco, oppure olio e farine
ieri sera parlavo con un’amico di un amico
fà il panettiere ed ha una vera e propia azienda con 30 dipendenti
il suo problema non è il pavimento scivoloso secondo la norma vecchia di 30 anni fà, ma c’è la farina e fai quello che vuoi ma la devi eliminare per avere un pavimento antiscivolo gratis
mi succede spesso che la gente mi chiami per dirmi
Paolo, abbiamo il grasso dei maiali per terra delle nostre lavorazioni oppure ancora la segatura dei nostri prodotti in legno e vogliamo fare un pavimento antiscivolo, come facciamo?
la risposta a volte sembra molto semplice e scontata, comprati un’aspirapolveri e passacelo sora
il contaminante cio quello che fà scivolare và tirato via, quindi se ho la farina per terra e mi trovo in un laboratorio con regole di haccp di igiene non ho alternative che tirare via la farina
-niente trattamenti antiscivolo ( non funzionano )
-niente nano tecnologie ( fuffa inutile )
-niente rugosità superficiali ( non andrebbero d’accordo con l’igiene, te l’ho detto )
niente nano ventose ( non fanno grip con l’asciutto )
molte volte mi succede che il pavimento è antiscivolo R13 oppure è gia stato trattato con prodotti antiscivolo il pavimento è molto rugoso e imbrattato di sporco per cui la scivolosità comincia a crescere piano piano e quindi si comincia a scivolare
la soluzione a gratis è pulire per bene il pavimento e liberarlo dallo sporco, vedrai che già si scivolerà molto meno
oh ma io chi diavolo sono per darti tutte queste notizie cosi a gratis?
ciao sono Paolo Facci creatore del metodo operativo Pavimento Sicuro
un sistema per avere un pavimento antiscivolo ai massimi livelli garantito da un nuovo e veritiero strumento di scivolosità che ho introdotto personalmente in italia dagli UK
la mia esperienza in realtà deriva dai macchinari industriali e strumenti di misura
quindi non sono un piastrellista, ne architetto o geometra
è successo tutto 10 anni fà
quando entrando nel mondo della scivolosità la prima volta
ho scoperto subito un’enorme falla tutta italiana propio nel misurare la scivolosità e a cascata come risolvere facilmente ogni problema che di li a poco mi si sarebbe messo davanti
subito non riuscivo a capire per quale motivo le persone scivolavano
-diamine ci sono le piastrelle antiscivolo
-esistono le resine antiscivolo
-c’è un mondo di cose chiamate antiscivolo
-hanno fatto pure una legge che ti obbliga ad avere un pavimento antiscivolo
e si scivola???
per farti capire meglio
per me 1 millimetro è 1 millimetro come anche da te, giusto?
no nei pavimenti e nello specifico nella scivolosità è preso tutto molto a “maglie larghe condito con leggi di 30 anni fà”
ecco che nascono i problemi dove 1 millimetro si trasforma in 1 metro per farti un paragone
quindi ho scoperto di base che c’è il metro sbagliato 🙁
se hai bisogno di discutere del tuo pavimento scivoloso qui trovi i miei dati:
********************
=> telefono 0445 549822
oppure
=> scrivimi una mail a info@antiscivoloitalia.com (rispondo entro le 24 ore)
*********************
il bello del mio blog è che è basato su vere esperienze da clienti
non sono un piastrellista o uno che tenta di venderti un trattamento antiscivolo o un trattamento protettivo per il cotto,
non ti mostro le magie e poi scappo via salutandoti con il fazzoletto
ma di base ho macchine e strumenti, che mi hanno fatto capire il mondo della scivolosità in modo scientifico.
numeri alla mano qualsiasi prodotto o lavorazione fatta al pavimento può essere per me un sistema antiscivolo
per questo oggi ti posso parlare apertamente di un pavimento antiscivolo gratis…
ok?
andiamo avanti
non è finita
Cartello antiscivolo può fare un pavimento antiscivolo gratis
il cartello antiscivolo può fare un pavimento antiscivolo gratis
Si certo ma solo in uno specifico caso
appunto perchè non è che metto il cartello “attenzione pavimento scivolo” ed ho concluso…
magari…
ci sono dei casi però dove insieme agli altri accorgimenti è possibile avere un pavimento antiscivolo gratis..
prima abbiamo parlato dei contaminanti
-asciugandolo possiamo avere un pavimento antiscivolo
-eliminando gli altri contaminanti possiamo avere un pavimento antiscivolo
-aggiungendo il cartello di attenzione e chiudendo l’area possiamo avere un’ulteriore pavimento antiscivolo gratis
o quasi…
si tratta solo (in casi specifici) di mettere insieme tutte le procedure
nell’ultimo caso che ho fatto questo
devi capire le circostanze che mi hanno portato a creare questa procedura:
-nessun prodotto antiscivolo funzionava. (materiale super lucido e schermato)
-il cliente non voleva cambiare la finitura del pavimento (anche se scivoloso)
-incluso un’elevato traffico di 3/400 dipendenti per 4 volte al giorno.
questo è uno dei piani di sicurezza che ho adottato all’interno di un’azienda quindi evitando di vendere prodotti antiscivolo o trattamenti inutili per il loro caso
in caso di pioggia
quindi bagnato per terra e ombrelli che arrivano pieni d’acqua
si deve mettere un porta ombrelli (che non c’era)
si piazzano dei bei cartelli “attenzione pavimento scivoloso”
si chiude la maggior parte del pavimento convogliando le persone con delle bande (tipo quelle quando fai la fila in banca)
si mette un tappeto assorbi acqua nelle corsie fatte.
in pratica tutto questo rende il rischio di scivolamento
dal 100% ridotto al 3%
quindi un pavimento antiscivolo gratis effettuando una procedura specifica
questo se ho delle persone che lo possono fare
tipo il custode, l’usciere o quello che è…
casi particolari …
condizioni particolari..
sei sicuro che sia veramente cosi scivoloso come pensi e invece hai già un pavimento antiscivolo gratis?
ne ho viste di tutti i colori ultimamente pur di vendere qualcosa alle persone dove uno dei problemi sopra come quelli che ti ho detto poco fà li rivediamo per tenerli a mente come fattori secondari
=> pavimento con grasso o sporco.
=> pavimento con farine o segatura.
=> pavimento già antiscivolo ma sporco.
se hai ti rivolgi a me o qualcuno del mio staff sai che prima di tutto leggiamo i veri numeri di rischio del tuo pavimento senza sfilarti il portafoglio con i metodi da spauracchio.
mi piace parlar chiaro e qui sotto senti cosa dice una mia cliente:
sono umano anch’io
e molte volte mi sono trovato davanti ad un cliente che mi chiedeva di fare un’antiscivolo che poi abbiamo scoperto non serviva
questo facendo una valutazione del rischio da scivolamento per capire come sei messo per davvero, ecco questa però mi dispiace dirlo non è a gratis 🙂
allora hai visto i 4 punti?
se non fanno per te magari li hai già provati o li proverai ma comunque vuoi confrontarti con me e vuoi capire bene il rischio del tuo pavimento chiamami senza impegno qui
********************
=> telefono 0445 549822
oppure
=> scrivimi una mail a info@antiscivoloitalia.com (rispondo entro le 24 ore)
*********************