come come pavimento antiscivolo gratis? eh si caro mio oggi sarò buono e visto che voglio aiutarti a cavartela da solo è giunto il momento di darti almeno 4 modi per avere un pavimento antiscivolo insomma spendendo zero soldi o quasi
no non si tratta di una formuletta magica o un video di youtube dove con la coca cola fai tutto per fino un razzo che và sulla luna
ma una serie di azioni che servono per rendere il tuo pavimento meno scivoloso gratis senza il mio intervento
ti chiedo però una cosa
non divulgare tanto in giro questo articolo che già mi vedo la faccia di chi fà trattamenti antiscivolo o cose varie che già gli brullica lo stomaco, quando ti svelo i segreti del settore che ti fanno pagare molto salati e costringendoti a super contratti dove le cose sono veramente basilari
io non voglio tenerti nell’ignoranza ma darti una minimo di formazione in modo che sappiamo entrambi confrontarci nel momento del bisogno
capisc’ a me (dicono a Napoli)
quindi?
stampati questa pagina
appendila al muro…
perchè oggi ti dirò qualcosa di gratuito che nessuno può darti
1. Prendi il controllo della scivolosità eliminando l’acqua per avere un pavimento antiscivolo gratis
come ben sai la scivolosità nasce dal bagnato che fà scatenare il famoso aquaplaning, di certo lo avrai sentito mille volte quando passi sopra una pozzanghera a forte velocità con la tua automobile
si la macchina galleggia sopra e rischi di ammazzarti
sono stato il primo in Italia ad insegnare questo concetto legato alle pavimentazioni…. perchè fin prima di me si parlava solo di attrito e leggi di 30 anni fà di cui ancora nessuno ha capito nulla
dicevo
l’acqua di fatto il nemico numero 1 delle persone che scivolano, ti sembrerà scontato adesso a dirti queste cose ma eliminando l’acqua dal pavimento la scivolosità diminuisce e di molto infatti un pavimento asciutto è l’antiscivolo per antonomasia ( non fà una piega ) in pratica devi tenere asciutto il pavimento finchè la gente ci cammina sopra anche se lo so è quasi impossibile
ma posso garantirti che c’è chi lo fà.. si caro mio propio oggi nel 2017
quando scrivo 2017 e sicuramente scriver? ancora nel 2018 e via andando mi sembra di essere invece nel 19017 tipo ad inizio secolo, perchè sotto certi aspetti mi sembra di tornare indietro ed infatti e propio cosi.
mio figlio di 7 anni a ragion sua mi chiederebbe
perchè Papà continuano ad asciugare il pavimento e invece non gli fai un tuo studio? con la tua macchina della scivolosità e lo aggiusti?
purtroppo ho dovuto spiegargli che gli adulti quando si scottano, ci mettono la faccia e fanno spendere migliaia di euro su una piscina enorme e poi la cosa non funziona si cacciano nei guai, rischiano di perdere la loro faccia con gli altri colleghi e specialmente il loro capo e rischiano di perdere il loro lavoro
come nel caso di questa piscina costretta oggi ad asciugare di continuo il pavimento
la promessa infatti di un trattamento antiscivolo di ultima generazione che gli era stata fatta anni fà, sotto i mille auspici grandi sorrisi e strette di mano, in pratica non ha funzionato nemmeno qualche anno anche se glie era stata garantita molto di più
garanzie di 10-20-30 sono imbarazzanti da sentire e impossibili da mantenere.
non è il primo che sento e non sarà neanche l’ultimo.
in questa piscina infatti in passato era stato applicato un trattamento antiscivolo, ma non un prodottino o un lavoro in economia ma un lavoro con le nuove tecnologie sensazionalistiche dal costo esorbitante di circa xx0 euro al metro o poco più con una garanzia bella precompilata di ben 10 anni (modello diploma di 3° media)
quando vedo e sento queste cose mi sale un gorgoglio tipo moca da caffè pronta
dopo l’avventura andata male e i soldi bruciati oggi l’unico sistema antiscivolo in cui credono e solo uno…. asciugare il pavimento ogni 10 minuti con la lava-asciuga
zan zan
avanti indietro
avanti indietro
passando e ripassando
eh lo sò è brutto da dire ma è la prima forma per rendere un pavimento antiscivolo gratis più sicuro o insomma meno scivoloso
2. modo per aver un pavimento antiscivolo gratis, chiudere o impedire alle persone di camminare sul pavimento
ah quante volte avrai visto questa scena?
qui siamo in uno dei tanti autogrill dove anche per il tempo limitato si lava il pavimento quando di fatto qualcuno può scivolare
purtroppo quando un pavimento si bagna si usa mettere il cartellino giallo attenzione pavimento scivoloso, ma questo non impedisce alle persone di camminare ( qui nemmeno c’era )
in alcuni casi mi è successo di analizzare alcuni contesti dove nessun prodotto poteva andare bene per ridurre la scivolosità e non si poteva asciugare la superfici in quel momento dal momento che il flusso di persone era veramente importante
immaginati un’azienda grossa dove all’entrata si presentano 300 persone in mezz’ora e piove… dalla porta a vetri al timbrare il cartellino ci sono 30 metri
pensa quanta gente entra e trasporta acqua, un vero macello!
tornando a noi
in questo caso è necessario visto il traffico di persone, ridurre l’area di calpestio e fare 1 o 2 corridoi installando dei tappeti asciuga passi indicando sempre il pericolo
una volta terminata la pioggia c’è solo da tirarli via e metterli ad asciugare (purtroppo)
in pratica vanno tirari fuori al momento opportuno e chiusa l’area, non è possibile mettere un tappeto grande 250mq
questo è uno dei piani di sicurezza che ho adottato all’interno di un’azienda quindi evitando di vendere prodotti antiscivolo o trattamenti inutili per il loro caso
3. oltre che l’acqua dal pavimento elimina anche gli altri contaminanti per avere un pavimento antiscivolo gratis
molte volte specie se il pavimento sotto è già stato trattato con qualsiasi trattamento antiscivolo succede che perde la sua efficacia per via dei contaminanti
questi possono essere grasso, sporco, oppure olio e farine
ieri sera parlavo con un’amico di un amico
fà il panettiere ed ha una vera e propia azienda con 30 dipendenti
il suo problema non è il pavimento scivoloso secondo la norma vecchia di 30 anni fà, ma c’è la farina e fai quello che vuoi ma la devi eliminare per avere un pavimento antiscivolo gratis
mi succede spesso che la gente mi chiami per dirmi
Paolo, abbiamo il grasso dei maiali per terra delle nostre lavorazioni oppure ancora la segatura dei nostri prodotti in legno e vogliamo fare un pavimento antiscivolo, come facciamo?
la risposta a volte sembra molto semplice e scontata, comprati un’aspirapolveri e passacelo sora
il contaminante cio quello che fà scivolare và tirato via, quindi se ho la farina per terra e mi trovo in un laboratorio con regole di haccp di igiene non ho alternative che tirare via la farina
-niente trattamenti antiscivolo ( non funzionano )
-niente nano tecnologie ( fuffa inutile )
-niente rugosità superficiali ( non andrebbero d’accordo con l’igiene, te l’ho detto )
niente nano ventose ( non fanno grip con l’asciutto )
molte volte mi succede che il pavimento è antiscivolo R13 oppure è gia stato trattato con prodotti antiscivolo il pavimento è molto rugoso e imbrattato di sporco per cui la scivolosità comincia a crescere piano piano e quindi si comincia a scivolare
la soluzione a gratis è pulire per bene il pavimento e liberarlo dallo sporco, vedrai che già si scivolerà molto meno
oh ma io chi diavolo sono per darti tutte queste notizie cosi a gratis?
ciao sono Paolo Facci creatore del metodo operativo Pavimento Sicuro, cioè un sistema per avere un pavimento antiscivolo ai massimi livelli garantito da un nuovo e veritiero strumento di scivolosità che ho introdotto personalmente in italia dagli UK, scelto grazie alla mia esperienza sui macchinari industriali e strumenti di misura.
quindi non sono un piastrellista, ne architetto o geometra
devi sapere che 10 anni fà quando sono entrato nel mondo della scivolosità la prima volta ho scoperto subito un’enorme falla tutta italiana propio nel misurare la scivolosità e a cascata come risolvere facilmente ogni problema che di li a poco mi si sarebbe messo davanti
subito non riuscivo a capire per quale motivo le persone scivolavano, diamine ci sono le piastrelle antiscivolo e poi una legge che da 30 anni dice di avere il pavimento antiscivolo a priori, e non capivo
per farti capire meglio
per me 1 millimetro è 1 millimetro come anche da te, giusto?
no nei pavimenti e nello specifico nella scivolosità è preso tutto molto a maglie larghe e condito con leggi di 30 anni fà ecco che nascono i problemi dove 1 millimetro si trasforma in 1 metro per farti un paragone
quindi ho scoperto di base che c’è il metro sbagliato 🙁
all’inizio per 2 strani individui mi avvicinarono con prodotti mirabolanti mostrandomi cose quasi da circo (l’effetto magia) in realtà non mi convinsero e andai a studiare in Inghilterra la patria della sicurezza e da là comincia a diffondere questo nuovo metodo di misura insieme a prodotti specifici dedicata
il bello del mio blog è che è basato su vere esperienze da clienti, non sono un piastrellista o uno che tenta di venderti un trattamento antiscivolo o un trattamento protettivo per il cotto, non ti mostro le magie e poi scappo via salutandoti con il fazzoletto ma di base ho macchine e strumenti, che mi hanno fatto capire il mondo della scivolosità in modo scientifico.
numeri alla mano qualsiasi prodotto o lavorazione fatta al pavimento può essere per me un sistema antiscivolo
il quarto modo?: sei sicuro che sia veramente cosi scivoloso come pensi e invece hai già un pavimento antiscivolo gratis?
ne ho viste di tutti i colori ultimamente pur di vendere qualcosa alle persone dove uno dei problemi sopra come quelli che ti ho detto poco fà li rivediamo per tenerli a mente come fattori secondari
=> pavimento con grasso o sporco.
=> pavimento con farine o segatura.
=> pavimento già antiscivolo ma sporco.
se hai ti rivolgi a me o qualcuno del mio staff sai che prima di tutto leggiamo i veri numeri di rischio del tuo pavimento senza sfilarti il portafoglio con i metodi da spauracchio.
mi piace parlar chiaro e qui sotto senti cosa dice una mia cliente:
sono umano anch’io e molte volte mi sono trovato davanti ad un cliente che mi chiedeva di fare un’antiscivolo che poi abbiamo scoperto non serviva
questo facendo una valutazione del rischio da scivolamento per capire come sei messo per davvero, ecco questa però mi dispiace dirlo non ? a gratis 🙂
beh aspetta
qualcuno l’ha avuta gratis a dire il vero perchè una volta scoperto che il pavimento non era scivoloso mi hanno detto ok dai mandami la fattura adesso sappiamo che il pavimento è già antiscivolo (purtroppo i soldi non li ho più visti … )
ma c’è sempre una prima volta 🙂
allora hai visto i 4 punti?
se non fanno per te magari li hai già provati o li proverai ma comunque vuoi confrontarti con me e vuoi capire bene il rischio del tuo pavimento chiamami senza impegno qui
=> telefono 335 755 3938 in modo diretto e senza troppi fronzoli
oppure
=> scrivimi una mail a info (chicciola) antiscivoloitalia.com
certo che puoi commentare qui sotto… non ho segreti da nascondere io 🙂
Salve
Abbiamo una piscina e intorno c ? il cemento
Altro il fatto che si macchia per un niente ma e pericoloso perch? e scivoloso e molto !
Ciao Virgili,
la piscina è un luogo estremamente pericoloso perchè prende 2 dei 3 fattori della scivolosità
il 1° fattore è come camminano le persone = a piedi nudi
il 2° fattore è cosa c’è sul pavimento = bagnato
il 3° fattore è il pavimento in cemento che non ho visto ma probabilmente è stato levigato un pò troppo oppure gli è stato applicato qualche prodotto (di solito si fà così) per far si che l’acqua non penetri all’interno…
negli ambienti piscina ( con i 2 fattori di rischio attivi ) basta un piccolo errore sul pavimento nel processo che le persone cominciano a scivolarci sopra.
in questo caso inviami maggiori informazioni tramite questo link http://www.stoppavimentoscivoloso.com