fbpx
sentenza pavimento scivoloso cassazione

oggi è uscita una nuova sentenza per pavimento scivoloso, una bomba che mette a repentaglio ogni attività aperta al pubblico, un fulmine a ciel sereno che ti fà capire che quando un cliente scivola e s’impunta ti porta fino alla cassazione e se non bastasse fino al creatore per riprendersi tutto il possibile da quella scivolata che si è procurato lì sulla tua propietà

 

il problema di avere un pavimento scivoloso è principalmente portarti dentro ad una causa legale molto variegata dove può succedere di tutto:

– molte volte mancano dati ed elementi scientifici e ognuno dice la sua..

– chi supporta la tua tesi non ne capisce molto di scivolosità..

– qualcuno fà riferimenti o si appiglia a leggi articoli ma che non funzionano se sotto mancano le basi..

 

ed infatti fatalità qui mancano le basi ed è crollato tutto e io non voglio che tu assista inerme a questo giudizio

ecco che in qualsiasi condizioni tu sia in questo momento è chiaro che la tua attività subirà anche un duro colpo all’equilibrio normale a cui sei abituato

– può scivolare un tuo dipendente e ti ritrovi a fare il doppio del lavoro o sostituzioni

– devi fare i conti con le ispezioni di INAL e USL che oltre a quello guardano anche tutto il resto

– non segui più la tua vera attività e non ci dormi la notte

ma questo è solo un’assaggio

– pensa che qualcuno che si rompe l’anca a dipendenza dell’età può rimanere per il resto dei suoi giorni in una sedia a rotelle, oppure morire

– pensa che la sua famiglia dovrà starci dietro, i figli invece di andare al mare dovranno spassarsela con il genitore ricoverato a vita

– immaginati se questa persona è un importante imprenditore e che danni potresti portare alla sua società

 

metti tutto insieme e come uno può chiedere 50.000? come 100.000??ma aspetta il tribunale è lento e non si ferma mai ti fà andare all’inferno in una lenta agonia

 

purtroppo per le attività aperte al pubblico come ad esempio negozi, hotel, centri commerciali, piscine si apriranno più cause e più richieste di soldi di prima

 

ma tranquillo sei nel posto giusto per capirne di più

ti scrivo questo perchè in questi giorni di fatto la suprema corte di cassazione ha condannato definitivamente un’esercente per una signora che ?èscivolata sul suo locale e da oggi in poi ogni scivolata e ogni causa per scivolamento si appelleranno a questa sentenza per pavimento scivoloso cassazione?( qui trovi il testo integrale )

 

per te non si mette bene

permettimi di dirtelo

purtroppo la stessa giustizia è sorda e scollata dalla realtà sia dei fatti che dal mondo scientifico e ripeto quando entri in quel turbine ne esci sempre e solo con le ossa rotte e ogni sentenza è un macigno pesante ….

basta che qualcuno inciampi su se stesso ( già successo )

e si appellerà a quest’ultima sentenza per pavimento scivoloso

banner cattura_003

ti dico solo 1 cosa: devi tirar fuori le prove e sbatterle sul tavolo se vuoi chiudere la faccenda prima ancora d’iniziarla molte volte e lasciare sul tavolo un 2 di picche

oh ma le prove vere! non puoi giocare con il 10 di fiori, ti servono tutti gli assi

questo perchè

ho sostenuto diverse cause legali per scivolamento e ti posso garantire che ci sono parecchie variabili che contano su uno scivolamento

non il SE’ o il MA’

ma le prove

 

lo scivolamento è una scienza fatta e finita

con delle regole precise che se messe nella giusta posizione

possono salvarti

 

oppure

 

incroci le dite con le leggi e gli avvocati e oggi anche la cassazione

infatti se non hai dati a sufficienza per proteggere la tua attività

anche tu

finirai dentro ad una sentenza definitiva senza nemmeno accorgertene

 

Senza che ti ubriachi di paroloni, che cosa è successo in questa sentenza?

cerco di spiegartelo

con parole semplici

la sentenza per pavimento scivoloso fà riferimento ad una signora che entra in panificio e scivola procurandosi la rottura del collo femorale,

motivo?

durante un violento e improvviso acquazzone le persone sono entrate con gli ombrelli e hanno gocciolano a terra

prima la causa arriva in corte d’appello

che rigetta la domanda dicendo: la signora è cascata per sua disattenzione e molte volte si chiudeva lì

ma c’è chi ovviamente non si accontenta ed il femore è una brutta bestia quando si rompe…

ma dicevo

una volta infatti finiva cosi, oggi invece?

la suprema corte di cassazione ribalta tutto e dice che non è giustificazione di responsabilità il fatto di un improvviso acquazzone ma che TU titoloare della struttura devi avere a priori una prova a suo carico che il pavimento NON è scivoloso

 

in pratica prima di aprire la serranda devi sapere che diavolo succede al tuo pavimento quando si bagna oppure quando si sporco o ? inquinato dal grasso

se per questo vuoi sapere nella mia guida trovi tutto spiegato bene cosa succede

 

 

nella sentenza per pavimento scivoloso a titolo di messa in sicurezza o soluzioni vengono citati vari sistemi che aimè sono spesso dei palliativi e impossibili per un’imprenditore da porre quando sta di fatto lavorando

  • asciugare il pavimento?

si una cosa giusta

perchè il pavimento in pratica diventa antiscivolo ( da asciutto non si scivola ) ma è in pratica quasi impossibile con la gente che entra in negozio

  • impedimento dell’entrata di clienti con l’ombrello (mettendo un portaombrelli fuori)

sfido chiunque a impedire l’accesso senza ombrello, comunque sia tante persone scaricano a terra acqua anche senza ombrello

  • apporre materiali antiscivolo ( es. tappetini )

ti spiegherò adesso cosa servono i tappetini e aggiungo io le strisce antiscivolo e i cartelli gialli

per andare sul realistico come piace a me

prendo l’occasione per mostrarti come il mio amico Gaetano che da qualche mese ha aperto una pizzeria d’asporto (dove ovviamente mi cibo di pizza da lui)

ha gli stessi problemi

sentenza pavimento scivoloso avvisiIl classico benvenuto per i tuoi clienti quando il pavimento è nuovo che loro non apprezzano quando se ne vanno via ustionati..

un bel giorno arrivo e mi trovo così all’entrata il classico cartello giallo ” attenzione pericolo

un cartello scritto a mano dove lui stesso scrive ” attenzione pavimento scivoloso?”

io sentendomi toccare da vicino gli dico: ok mettici anche le affissioni in piazza così tutti lo sapranno!

ovviamente

lui non sapeva di parlare con un’esperto di scivolosità, quindi mi dice:

mi è cascata una cliente ed ho paura…

tra l’altro penso di averla persa per sempre perchè da quando ho aperto veniva tutti i sabati come te

ma no dai

vedrai che ritorna (gli rispondo io) con l’avvocato per una causa..

vedi era propio sulla porta e stava uscendo ed è scivolata

cadendo una delle 3 pizze gli è caduta sul braccio

non ti dico che scena…

questo che ti ho raccontato è un classico e da allora appena piove, Gaetano in buona fede cerca di avvertire tutti i clienti del pericolo

 

a dirla tutta questa cosa di avvertire se pur in buona fede e amichevolmente porta ad un problema per lui e la sua attività e se non si muove a risolvere con i giusti criteri se la dovrà vedere con

A) perdita di clienti.

B) quelli che vengono vedono che tu ti limite a non fare nulla in pratica.

C) becchi la sfiga che ti cade un signore anziano con problemi di osteoporosi e ti tira davanti al giudice che decide come meglio crede.

 

il danno comunque c’è quando qualcuno cade e questo non c’è dubbio… tu come ti comporti?

si lo so che dà te non è mai successo nulla e c’hai l’assicurazione che ti ricordo non è un pungiball e succede che qualcuno prima o poi ti cade e succede il pata-track

oppure è già cascato qualcuno e te lo scrive pure su tripadvisor ( leggi qui come ) ed è buono per l’avvocato della contro-parte per prendendolo come prova di testimonianza

tornando al punto

se sei come me che ti piace sapere le cose per bene per poi gestirle e piegarle a tuo piacimento non farti fregare propio di brutto

perchè c’è una cosa sicura in questa valle di lacrime cioè il metodo Pavimento Sicuro che ti aiuterà

1 a non avere scivolate e 2 evitando di farti prendere in morsa da una causa legale

seguimi per favore

ritornando da Gaetano nel tempo, lui ha veramente pochissimi metri quadrati quindi la mia consulenza è molto cara per lui e mi dice che per il momento pensa di tamponare con i cartelli da stadio non sapendo perà che i clienti in sordina non vanno più o lo evitano

certo che

io i miei figli o mia mamma che soffre di osteoporosi tra l’altro (ed è facile per una donna procurarsi un danno al femore come la signora dello scivolamento) non la manderei a prendere le pizze quando piove, ma fate un pà voi

comunque la comunicazione di pericolo è ok se stai sistemando le cose cioè fin tanto che non risolvi il problema ma non puoi andare avanti cosìmesi perchè altrimenti stai dicendo in pratica:

“hey il pavimento è scivoloso e arrangiatevi voi, state attenti e continuate a tornare da me con i soldi”


sentenza scivolamento avvertimento3 cose che NON funzionano per salvarti da una causa legale per pavimento scivoloso

si vedono ovunque basta che apri gli occhi ci sono tutti degli accorgimenti che magari nelle sentenze sono citati come delle possibili soluzioni, ma poi in un’altra causa sono presi come armi da scagliarti addosso

insomma palliativi che in una sentenza sono stati messi in pratica niente ma la frittata non cambia

in altri non ci sono e vengono tirati fuori dal cappello come ragione di soluzione

la causa và come la imposti ( o impostano glia altri) e dipende da quante cose sai 🙂

1: ammissione di causa: il cartello giallo “pericolo si scivola”?

quello è buono se il pavimento è sicuro davvero allora lo metti nelle occasioni di lavaggio o di perdita di liquidi o ma no se il pavimento è scivoloso e te la vuoi cavare con poco… se fosse cosi tutti i problemi sarebbero risolti

non credi questo perchè il cartello che vedi ovunque

A) consente comunque alle persona di camminare sulla superficie

B) ora che si accorgono del cartello ? troppo tardi

C) può essere girato trasversalmente o viene messo in un’area troppo grande per essere visto dal malcapitato

Per capirci meglio, ti ho preparato un video… che ho fatto scavando tra i miei materiali in anni di studi di situazioni diverse

[ez_youtube url=”https://www.youtube.com/embed/96yppSvr6VE?rel=0″ width=”640″ height=”360″ autoplay=”0″ autohide=”2″ controls=”1″]

2. scordati pure le strisce antiscivolo ” che non sono antiscivolo ma peggio del peggio “

un’altra scemata ? attaccare magari in un locale alimentare le strisce antiscivolo di mio nonno… dopo che sono venuti dentro 3 clienti sono sporche, si allisciano e cominciano a staccarsi… P.S. questa foto ? dentro una USL

strisce antiscivolo

3. elimina i tappetini antiscivolo ” dove inciampano quasi tutti “

mai dato un’occhiata ai tappeti per terra es. reparto ortofrutticolo al supermercato?

sentenza pavimento scivoloso tappetinidi solito la zona è grande e lunga, allora problema:

-un tappeto lungo fà brutto, fà la gobba in qualche parte, e poi per lavarlo è un bordello

-i tappettini da mezzo metro fanno spesso le orecchie e poi non coprono tutto il pavimento

vuoi vedere come una foglia d’insalata gentile rimane propio in mezzo tra i due tappeti?

ecco che questi detti paliativi non fanno MAI un pavimento sicuro, ma anzi provocano altri danni… ovviamente elencati nella nostra sentenza della cassazione che perchè io ti dico appena detto che non funzionano

ma ok

sotto sotto a volte ci sono altri problemi

e quello che non ti ho detto che il nostro amico pizzaiolo ha in realtà un altro problema, molto diffuso, non è lui il propietario e non riesce a mettersi d’accordo con il padrone dello stabile

non sà se sia una scusa, io la prendo per buona fatto stà che i clienti poi vengono da te

Non rimanere incastrato e mettiti in difesa per primo tu anche se sei in affitto e il propietario non vuole cacciare 1 euro

mi succede molto spesso che qualche negoziante mi dica… senti io ho il pavimento scivoloso ma il propietario non vuole cacciare nemmeno 1 euro devo accollarmi tutte le spese io?

capisco che questo è un gran problema ma purtroppo qui tu sei in mezzo e devi metterti nella posizione di difenderti dai tuoi clienti, lor vedono te e specialmente per la legge dei grandi numeri sono molti di più del singolo propietario

nel senso che tu hai un confronto 1:1 ( TU E IL PROPIETARIO )

invece con i tuoi clienti magari esposto per a 1:1000 ( TU E 1000 CLIENTI A SETTIMANA)

quindi hai veramente un piede nella fossa, ed è una mossa azzardata aspettare il propietario che si muova…

per farti un esempio reale il mio amico Gaetano sta aspettando che il propietario dello stabile si muova per il pavimento che già a sua detta ha detto…

guarda che il pavimento è antiscivolo ( capisci a me… )

in pratica gli sta dicendo: chisse nè frega paga l’affitto e stai buono

senza dimenticarsi che se mettiamo un cliente perso che frutta 12 euro a settimana per almeno 3 settimane moltiplicato per tutto l’anno fanno circa 400euro persi…

ma aspetta se il cliente và in ospedale a farsi medicare e sporgere denuncia?

quello che scrivono spesso le sentenze per il pavimento scivoloso tra le righe è questo : sapeva ma di fatto nulla è stato fatto…

quindi devi per forza metterti davanti tu, sei tu in fondo quello che rischi e non l’affittuario

ti metterai d’accordo strada facendo sui costi che ?è molto meglio che affrontare una causa legale

sentenza pavimento scivoloso divisioniCome escluderti da una sentenza pre-fatta per pavimento scivoloso cominciando a dividere i pavimenti?buoni da quelli cattivi

avere un pavimento aperto a tutti ? una cosa seria per te il tuo cliente e specialmente il tuo business e devi difenderti il pi? possibile e non cadere in queste voragini che spiego ormai da tempo

per fare questo devi andare a lavorare su 3 grandi aree di riferimento che insieme compongono la scivolosit?, cominciando a farsi queste 3 domande

– come camminano le persone?

– cosa c’è sul pavimento?

– com’è fatto il mio pavimento?

queste domande faranno si che la tua testolina comincerà ad andare in cerca di una risposta e non andare a comprare un portaombrelli, un tappetino antiscivolo o un cartello giallo come scritto nella sentenza, eh su dai…

perch? come prima abbiamo visto, più volte sono un male che un bene

per escludere subito queste cavolate che producono “ah ma se c’è tra il tappetino non succedeva” dobbiamo andare sui fondamentali e chiarire subito che cosa succede al tuo pavimento in questi due modi:

A) quando si bagna con l’acqua

B) quando è asciutto

poi è chiaro che se produco pezzi di ferro con una lavorazione in bagno d’olio che finisce sul pavimento, capisci che l’acqua c’entra poco

bene

tornando a noi

l’acque è il primo ed il più diffuso “contaminante” che fà scivolare le persone, pensa che quando un tacco comincia a scivolare può raggiungere la velocità di 15 metri/secondo vincendo contro i 9.58 metri/secondo del giamaicano centometrista più veloce del mondo (Usain Boilt)

per farti un rapido esempio che faccio nella mia guida alla scivolosità ti parlo dell’aquaplaning quando sei in automobile, cioè la macchina galleggia sulla superficie bagnata (meglio su una pozzanghera) e perde aderenza…

il tacco della persona fà lo stesso,

solamente che la persona non avendo 4 ruote scivola e se ne và per terra, ci siamo?

in realtà dovresti già saperlo se il tuo pavimento è di base insidioso con l’acqua questo perchè non tutti i pavimento sono scivolosi altrimenti quando piove dovrebbe esserci un’ecatombe di persone ferite con una task force pronta di infermieri pronti ad ogni angolo per soccorrerle

infatti

come per l’automobile sappiamo che quando piove il rischio di tamponare o uscire di strada schizza alle stelle e di solito si presta più attenzione, anche se in auto siamo più ovattati dagli agenti esterni ( per capirci no )

ma l’asfalto è più o meno tutto uguale salvo se non consumato o drenante in autostrada, ma i pavimenti hanno moltissimi fattori di cambiamento

possiamo trovare nel nostro cammino di tutti i giorni una stragrande varietà di pavimenti in marmo, granito, gres porcellanato, cotto, resina, cemento e via discorrendo

certo che ogni uno di questi è lucido dritto, fugato tanto o poco, in discesa, e via discorrendo

le variabili si aprono ancora di più

quindi dobbiamo conoscere com’è la scivolosità del nostro pavimento quando si bagna, ti sembrerà una banalità ma il 99,999999% di chi ha un pavimento aperto al pubblico non lo sà

Il risultato finale deve essere in modo sintetico questo?

sentenza pavimento scivoloso dati

attenzione ho sintetizzato per non cadere troppo sulla parte tecnica, perchè la scivolosità non è solo il coefficiente d’attrito ma tutto insieme di fattori nelle tre domande che ti ho proposto prima

ad esempio

se c’è qualcosa sul pavimento come olio o detergenti come la candeggina che con il tempo creano una patina sul pavimento allora è ancora peggio…e ritorno a dire che non è il portaombrelli che ti salva da una caduta perchè il pavimento comunque si bagna comunque quando piove ma è necessario avere chiaro

quanto è sicuro il pavimento da bagnato e da asciutto

altrimenti come nell’ultima sentenza per pavimento scivoloso

ad un bravo avvocato attaccarci vicino che pioveva e mancavano i portaombrelli risulta “vincente” per il malcapitato, ma per il negoziante mica tanto 🙁

sentenza pavimento scivoloso le provePavimento Sicuro ti mette a disposizione una vastità di dati a disposizione per avere il DNA del vero assassino e dare la prova che non sei tu il colpevole

guarda fino ad oggi le cause a cui ho fatto sostegno alla parte tecnica? si sono risolte senza nemmeno andare dal giudice

perchè se uno ha dei dati veritieri e attenzione anche in linea con la contro parte esce subito che

1) chi ha ragione e chi ha torto su base scientifica, i numeri parlano chiaro

2) se comunque la tua assicurazione risarcisce con una quota il malcapitato, difficilmente si metterà a fare storie

ho assemblato il sistema Pavimento Sicuro per scudarti da scivolamenti (primo) e cause legali (secondo) mettici se vuoi anche chi s’inventa di essere scivolato per spillarti un pò di quattrini, l’ultimo aveva chiesto 25.000 per un dentino rotto a sua figlia

ma ha fatto retro marcia quando gli ho scaricato addosso tutti i dati del pavimento

avere le cose chiare significa riempire il vuoto delle supposizioni stile 4 grado che và in onda su rete quattro con dati tecnici e tante prove al disopra delle aspettative, cosi:

  • usiamo un test nuovo e brevettato, uno standard utilizzato in tutto il mondo che ti garantisce una PRECISA lettura della scivolosità e NON test fuorvianti come il bandito Tortus test b.c.r.a. o FSC
  • componiamo il vero rischio di scivolamento e ti diamo una risposta con un piano d’azione dedicato (stile rambo prima di attaccare una base nemica)
  • siamo gli unici a darti un’aggiornamento e tenere monitorato il pavimento grazie al sistema brevettato che ti consente di farlo ( il tortus test o fsc non possono farlo mettendoti nei guai )

scusa se ti parlo di test tortus e non lo conosci o altre cose tecniche, t’invito a prendere la mia guida per capire meglio => guida alla scivolosità <=

visto che sei arrivato fino a qui posso dirti la mia?

diciamo che la corte di cassazione non ha tutti torti e sta solo confermando quello che vado dicendo da anni su questa sentenza per pavimento scivoloso

non è possibile che arrivate fino a qui senza uno straccio di prova ( e in parte ha ragione ) infatti chi ha il rapporto più grande di rischio?

come dicevo prima c’è l’hai tu 1 a 1000 clienti a settimana..

allora se vuoi difenderti sei tu che devi fornire i dati di rischio e cosi poterti difenderti, e la storia finirebbe senza nemmeno rompere le balle alla giustizia italiana tanto ingolfata, altrimenti è logico ed elementare che come si può non dare ragione ad una persona che comunque ha subito un bel danno come la rottura del femore dentro al tuo negozio

già di per sè questo è un dato di fatto che và contro cosa??alla disattenzione?

certo che non si scivola per nulla, te lo posso garantire

detto questo se hai studiato giurisprudenza ma dai te la dà buona anche se hai fatto il geometra, saprai che le prove non sono MAI abbastanza!?

e vince chi ne ha di più ed è convincente

Niente prodotti antiscivolo prima di aver tracciato il rischio vero di scivolare

lo sò che è tutto facile e qualche incantatore di serpente sibilando per giunta ti ha fatto la prova del prodotto miracoloso con le nano-molecole, le sanguisuga o le ventose dentro al pavimento che vengono dallo spazio

(ormai sto raccogliendo un vocabolario che cambia di giorno in giorno ma ok)

A differenza di altre aziende Pavimento Sicuro parte dal tracciare i dati di rischio ( veritieri ) prima di qualsiasi prodotto, questo perchè si possono trovare dei pavimenti già sicuri altri meno e altri scivolosissimi

e come si fà

1) non usando prodotti antiscivolo

2?) non usando il tortus test o fsc per misurare la scivolosità

Qui sotto in questo esempio vedi 27 diverse documentazioni facenti capo ad un’unico cliente, che voleva vederci chiaro dopo che i suoi pavimenti antiscivolo e certificati antiscivolo non funzionavano

sentenza pavimento scivoloso prove

gia ti sento, eh ma tu vuoi dirmi che tutti i pavimenti sono scivolosi?

no, in questa analisi è uscito che metà dei pavimenti presentano un medio-rischio, una parte sono già antiscivolo ed altri sono ad alto rischio

risultato finale?

=> intanto aver fatto la prima indagine seria

=> sapere dove agire

=> risparmiare anche un bel pò di soldi su una causa legale per scivolamento

*****************

Vuoi mettere a prova che il tuo pavimento non è scivoloso con il più alto standard di riferimento?

manda una mail a info@antiscivoloitalia.com e ti risponderò entro 24 ore

oppure chiamami allo 0445 549822

*****************

Alla tua sicurezza!
Paolo – Pavimento Sicuro

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
>