fbpx
antiscivolo

scivolamento scaleOggi ritorno a scrivere sul blog dopo essere stato chiamato per un caso di scivolamento, anche se il proprietario aveva applicato un prodotto antiscivolo fai da te sul pavimento una settimana prima, la vicenda che ti sto raccontando ha dell’incredibile, dal momento che se utilizzi un prodotto antiscivolo non dovresti scivolare, giusto? ma non è sempre così quando hai a che fare con tante tipologie diverse di persone

Succede molto spesso infatti che qualcuno mi chiami per questi casi, e più o meno le fasi sono queste:

1. ti rendi conto (alla prima pioggia) che il pavimento è effettivamente scivoloso

2. ri-contatti chi ha messo giù il pavimento

3. quasi sempre per sgrullarsi il problema di torno, ti consigliano un prodotto antiscivolo come strisce, vernici, trattamenti, ecc..

il risultato è che pensi di aver risolto il problema, invece qualcuno (ancora) è scivolato sul tuo pavimento

Adesso se tu hai modificato il pavimento (ma spero tu non l’abbia fatto ancora) in questa situazione non puoi tornarne indietro e lamentarti da chi ti ha posato il pavimento, hai messo mano tu al pavimento e nessuno lo toccherà più..

permettimi di dirti subito una cosa,

 

tutti i prodotti antiscivolo migliorano in qualche modo la situazione (chi più e chi meno) se no a cosa servono eh…

ma sono fatti e pensati per un’uso del fai da te, motivo per cui se ti ritrovi con un pavimento aperto al camminamento pubblico devi fare i conti con persone di tutte le fascia di età e reddito

ti sto parlando di tutti quei posti pubblici come piscine, spogliatoi, entrate di ristoranti, condomini, dove effettivamente non riesci a capire da qui a 1 settimana o 3 mesi (anche se senti un pò di grip) come il pavimento si sta comportando, in questo caso tu sei il diretto responsabile e non puoi fidarti di un prodottino della ferramenta da 19 euro rischiando di tirarti addosso una serie di problemi che da qui in avanti andrò a spiegarti

per farti un paragone veloce

ti chiedo se sistemeresti in qualche modo TU il solaio che tiene in piedi il soffitto sopra la testa dei tuoi clienti, ovviamente NO almeno che non hai una specifica formazione in questa cosa, la stessa cosa è il pavimento

per quanto lo avevi sottovalutato, per quanto ti avevano detto che era sicuro, che era fatto per gli esterni alla fine deve mantenere in piedi le persone ( tu, i tuoi clienti, il tuo personale) e presumo tu abbia altro da fare nella tua attività e non soccorrere le persone che ti cadono davanti agli occhi

Perchè è importante, distinguere i due ambienti ( pubblico e privato ) se hai applicato un prodotto antiscivolo o vorresti applicarlo?

=>pavimento di casa tua o privato per capirci, anche se fai un antiscivolo fai da te si mantiene e non senti più di tanto il problema, semplicemente perchè:

  • Non hai traffico, sei tu e la tua famiglia al massimo
  • Non hai sporco, tua moglie lo pulisce spesso e bene
  • Non hai nemmeno usura

 

=>Al contrario su un luogo pubblico, abbiamo tutte queste cose amplificate X 100

  • Alto traffico di persone ( di tutte le età e redditi diversi come bambini, anziani, professionisti, avvocati, gente comune, ecc )
  • Sporco e residui lasciati nel tempo ( non si pulisce sempre, quasi mai bene, e spesso con i prodotti sbagliati )
  • Usura elevata del pavimento ( modificano il pavimento ed il grip )

 

misurare la scivolosit?Se hai un pavimento pubblico devi sapere prima a che punto sei con la scivolosità ( un prodotto non dà sempre lo stesso risultato )

Tutti i prodotti antiscivolo, anche se ti fanno vedere che sono “certificati” non conoscono tutte le condizioni del tuo ambiente nè tanto meno a che punto si trova la scivolosità in questo momento, seguimi

alcune piastrelle possono avere un livello di scivolosità mediocre oppure molto basso tipo ghiaccio e in entrambi i casi risolverà il problema per metà, mi spiego meglio

le persone per camminare chiedono attrito su attrito per permettersi di spostarsi, partiamo dall’assenza di attrito totale dove non si riuscirebbe nemmeno a stare in piedi da fermi e via via a salire

Per darti un’idea della cosa prendiamo una scaletta immaginaria da 0 a 10, dove 1 è scivoloso come il ghiaccio e 10 non si scivola, quindi ipotizziamo mediamente che un prodotto antiscivolo possa alzare l’attrito di almeno 3 punti, dove ci troviamo in questa scaletta?

possiamo trovarci ad un punto di partenza 2 e portarlo a 5 ( che sarà appena appena sufficiente ) oppure da 4 per portarlo a 7 ( che comincerebbe ad andare bene ) ma ribadisco, utilizzando un prodottino fai da te che anche se qualcosa fà non sai mai quale sarà il risultato, anche se a te sembra con il piede buono

Apro una parentesi doverosa, i numeri che ti ho scritto non sono inventati, ma ho avuto modo di testare direttamente sul campo in tutte le salse di condizioni grazie a nuovi strumenti di precisione

Scusa, forse ? la prima volta che arrivi sul mio blog, oppure se mi segui da un pò, sai che ho introdotto in Italia il primo test di valutazione del rischio da scivolamento, che riesce a capire lo scivolamento umano (SlipAlert) ed ogni volta che sono da un cliente emergono elementi importanti che compongono la scivolosità e che rimangono anche dopo aver fatto un’ipotetico antiscivolo

Anche se questi prodotti antiscivolo hanno il certificato ( a mo di garanzia) posso trarti in inganno, ecco come:

un certificato allegato ad un prodotto antiscivolo non ha alcun valore, eccetto qualche raro caso del tipo che non c’è spazio sufficiente per testare la scivolosità e la porzione di pavimento è molto ridotta come può essere un piatto doccia

in realtà non è correto dare un certificato (come a volte ci viene richiesto) univoco per tutti i pavimenti, insomma che dice il prodotto raggiunge tot attrito, ti elenco alcuni punti salienti del perchè questo t’imbroglierebbe

il certificato può fare riferimento ad un campione di materiale (che sicuramente non è quello tuo che hai per terra)

il certificato fà riferimento ad una prova di laboratorio ( e non nel contesto del tuo ambiente specifico )

il certificato può essere fatto con un test di scivolamento poco realistici ( alcuni test non dicono tutta la verità )

Allora se vuoi stare sereno con i tuoi clienti, se hai un ristorante, un bar, un’azienda, una piscina non aggrapparti al risparmio di prodottini per la signora Maria, ricapitolando

=> il prodotto utilizzato non può essere dei migliori ( tieni conto che sono studiati per un’uso privato )

=> la tua piastrella potrebbe partire già da un livello 1 o 2 e hai solamente alzato un pochino il “grip”

=> il certificato è fatto in laboratorio e non si tratta del tuo pavimento nè del tuo ambiente nè del tuo traffico

=> senti un pò di “grip” sotto ai piedi e ti sembra apposto ( ma cambierà presto )

=> qualcuno potrebbe cascare comunque (come al mio cliente) e tu sei il responsabile della modifica

 

in un luogo pubblico ci sono tanti “attori” in scena e questi continuano a cambiare, come ad esempio bambini che corrono, anziani con la stampella, qualcuno che corre verso la tua entrata perchè magari in quel momento sta iniziando un temporale, ogni uno ha pesi e misure diverse, si muove in modo diverso, e calza in modo diverso, ma mi fermo qui per il momento

Se hai qualche dubbio, o domande, puoi scrivere qui sotto a mandare una mail, per avere risposte più precise

Forse l’ho già scritto da qualche parte, ma i prodotti sono l’ultimo dei pensieri! Sempre se hai un pavimento aperto a tutti

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
>