Quali tipi di superfici sono trattabili con L’antiscivolo?
L’antiscivolo ? adatto alla maggior parte delle piastrelle di gres, marmo, granito, pietre naturali, marmo e altre superfici che hanno un grado di porosit?. Lavora molto bene anche sullo smalto delle doccie e vasche da bagno.
Quanto durer? il trattamento L’antiscivolo?
Il trattamento L’antiscivolo pu? durare fino a 5 anni se gestito in modo corretto, ma dipende dalla quantit? di traffico che ? causa di usura per la superficie stessa, e dalla corretta manutenzione dopo il trattamento; consigliamo Eco-Kleen per avere sempre un’ottimo livello di performance.
L’antiscivolo ? adatto per superficie in legno o plastica?Superfici in legno o vinile?
L’antiscivolo non ? adatto a queste superfici, per questa tipologia di pavimentazioni abbiamo prodotto altre tipologie di prodotti per garantire un miglior risultato ( Vedi Prodotti ).
L’antiscivolo modificher? l’aspetto del mio pavimento?
Questo dipender? dalla specificit? della superficie, in molti casi non ci sar? alcun cambiamento significativo in apparenza, ma alcuni materiali con toni scuri possono contenere coloranti artificiali che possono svanire a contatto con il nostro prodotto; superfici smaltate o lucidate possono avere una riduzione del livello di lucentezza.
In questi casi tuttavia i nostri clienti trovano accettabile il compromesso che le loro superfici sono molto pi? sicure quando ci camminano sopra che alle apparenze.
Dovrei ottenere un certificato che mi dir? che la superficie ? pi? sicura dopo il trattamento?
Come produttori non rilasciamo certificati quando le applicazioni vengono eseguite fuori dal nostro diretto controllo.
Possiamo fornire un’analisi dei rischi in loco con la verificare del livello di coefficente d’attrito dinamico, alcuni grandi clienti sono tenuti ad avere questo tipo di documentazione per responsabilit? civile.
Ho un pavimento antisdrucciolo testato con metodo Tortus B.C.R.A superiore allo 0,40, ma perch? ? scivoloso?
Il metodo B.C.R.A Tortus (British Ceramic Reasearch Associated) ? nato in Inghilterra molti anni f?, attualmente ? stato bocciato in quanto si ? scoperto fornire risultati fuorvianti in condizioni di pavimento bagnato (principale causa di scivolamento); poche macchine al mondo riescono a simulare realmente l’azione del tallone che scivola sul pavimento. Il valore 0,40 difatti ? un buon valore di sicurezza ( 1 persona su 1 milione potrebbe scivolare) ; tutto dipende per? dal tipo di strumentazione utilizzata per valutare l’attrito.
Cosa succede se qualcuno scivola dopo che ? stato trattato il pavimento?
E’ impossibile fermare del tutto le persone, e sfortunatamente nulla ci assicura al 100%; tuttavia ? possibile fornire la prova ( a titolo di aumento del valore della resistenza allo scivolamento della vostra superficie) di aver intrapreso un’azione positiva per soddisfare le responsabilit? di ridurre drasticamente il rischio di incidenti che possono verificarsi.
Dopo quanto tempo ? possibile calpestare una superfici trattata?
?Una volta risciacquato via il trattamento, la pavimentazione ? immediatamente calpestabile.
Abbiamo i cartelli di “pavimento bagnato” e tappeti sul pavimento, tutto apposto?
I segnali di pericolo fanno sapere ad una persona che c’? un problema, ma nella maggior parte dei casi questo non impedisce loro di camminare sopra al pavimento, lo stesso vale anche dove vengono usati dei tappeti per aiutare a prevenire una scivolata, quando una persona lascia il tappeto i piedi saranno probabilmente ancora bagnati dall’acqua assorbita dal tappeto e potrebbero causare un problema di scivolamento una volta che si entra in contatto con il pavimento duro.
Per legge bisogna alzare il coefficente d’attrito del pavimento.
Potrei finire in tribunale se qualcuno scivola nella nostra sede, sicuri che ogni superficie ? scivolosa quando ? bagnata?
Questo argomento avrebbe poca o nessuna difesa in un tribunale, da cui i premi di pagamento che leggiamo nei giornali.
Gli enti predisposti al controllo sono consapevoli che esistono prodotti come i nostri e che se applicati correttamente aumentano il coefficente d’attrito quando il pavimento ? bagnato e, pertanto terranno una societ? responsabile di negligenza perch? non hanno studiato ci? che poteva essere fatto per prevenire gli incidenti di scivolamento.