ben arrivato sul mondo parallelo della scivolosità e se magari hai già sentito parlare dei trattamenti antiscivolo in genere
oggi voglio darti dei dettagli preziosi per quello che riguarda in modo specifico il trattamento antiscivolo per il marmo
marmo può essere scivoloso (ma non cosi come si pensa)
naturalmente mi rivolgo con questo articolo a tutte le persone che hanno superfici in marmo dove i loro clienti e/o dipendenti ci gironzolano sopra tutto il giorno o peggio ci si fanno la doccia mettendoti in una condizione di estremo pericolo
come ben sai il marmo piace molto alle persone
gli piace poi meno quando disgraziatamente scivolano nella tua doccia e li devi portare di corsa al pronto soccorso si si ad essere sincero ultimamente và propio in voga chiedere poi rimborsi, farsi pagare la vacanza intera, e per i più navigati chiedere un bel pò di soldi grattandoli dalla tua struttura
cosi visto che più di qualche volta mi ritrovo a:
-stoppare i vostri lavori.
-ripetere trattamenti antiscivolo perchè insufficienti.
-riparare alle cavolate di prodottini antiscivolo per il marmo miracolosi.
oggi cerco di aiutarti partendo da 2 cose semplici da sapere:
- non sempre il trattamento antiscivolo funziona COME DOVREBBE sul marmo.
- non fatevi ( a parole semplici ) intortare perchè non conoscete la materia della scivolosità e nemmeno chi con un prodottino da ferramenta vuole farvi credere che tutto sarà sicuro
non esiste SOLO il trattamento antiscivolo per il marmo come soluzione alle cadute e scivolate
ti capisco si
vorresti spendere i tuoi soldi altrove
eh lo sò
tuttavia prima di provare a far uscire fuori dal tuo portafoglio 1 solo euro
ti renderà abile e arruolato a capirne di più sul tema scivolosità sul marmo quindi ti chiedo solo 5 minuti di lettura
gratis quindi non hai nulla da perdere 🙂
ci sei?
benissimo
i trattamenti antiscivolo hanno si certamente la capacità di rendere i materiali naturali più porosi e quindi riescono ad assorbire una certa quantità d’acqua per ridurre l’effetto aquaplaning (si come quello delle automobili)
meno acqua c’è da gestire per i piedi e meno ci si scivola sopra
facile facile
ma spesso e volentieri i trattamenti antiscivolo (anche se scritto) per il marmo funzionano poco e male dandoti propio delle false sicurezze
a me piace parlarti chiaro da subito
altrimenti avrei iniziato scrivendo come si può avere un pavimento antiscivolo utilizzando il trattamento antiscivolo per marmo, ok?
bene
come ben sai il marmo è la pietra molto probabilmente più utilizzata per abbellire e dare pregio ad un sacco di edifici come:
– hotel
– palazzi
– navi
– scuole
-entrate, uscite, bagni
e chi più ne ha più ne metta
dove molto spesso nasce a causa del bagnato il problema della scivolosità
e questo porta un pò di grattacapi
127.000 euro di risarcimento chiesto quando il trattamento antiscivolo per il marmo non ha funzionato
sono tanti soldi si
come dicevo all’inizio và molto di moda e più la tua struttura è grande e prestigiosa e più il prezzo da pagare sarà salato
ed è questa la cifra che ti riporto paro paro richiesta da una persona che scivolando si è fatta davvero male in una doccia e non gli sono bastate le scuse ne che il trattamento antiscivolo per il marmo era stato applicato a regola d’arte
no
infatti se hai un’attività che ti espone al pubblico di ogni fascia di età e reddito non puoi affidarti al primo prodotto con su scritto antiscivolo ne a qualsiasi bravo artigiano
il problema è che per tutta una serie di fattori esce sempre un’intervento che io chiamo “fantasma”
con tutta la stima che ho per gli artigiani pavimentisti che seguo in giro per l’italia sia chiaro
ma dopo che mi conoscono anche loro concordano che stavano facendo un lavoro “pericoloso” sia per loro stessi e sia per il cliente… con un unico problema in comune
clienti che scivolano e cercano di erodere più soldi e servizi possibili dalla tua struttura
purtroppo negli ultimi 2-3 anni come dicevo sono schizzate alle stelle le richieste di risarcimento per scivolamenti in italia e specialmente in zone turistiche dove non ci sono solo italiani ma turisti stranieri che solitamente sono abituati a farsi la doccia o il bagno in piscina camminando su pavimenti antisdrucciolevoli a piedi nudi
qui da noi in italia purtroppo abbiamo la tendenza di guardare prima il bello e poi la sicurezza
perchè
a chi non piace un bel marmo tirato a lucido?
anche a me piace lo so
ma il problema è che se gestisco un hotel con 4-500 camere la cosa diventa un pelo più complicata
non credi?
come ti dicevo ho seguito l’ultima richiesta per 127.000 euro
( qui non posso farti lo screenshot giustamente per privacy )
adesso tieni conto di fare un conteggio rapido di persone che gravitano sulla tua propietà che si fanno la doccia praticamente tutte le sere e a che rischio ti esponi
questo problema non fà dormire di notte molte persone credimi
e forse in questo momento mi stai leggendo in notturna per colpa di qualche cliente che dall’oggi al domani può piantarti un bel casino per essere scivolato dentro la tua doccia
quindi spiacente dirti che un trattamento antiscivolo per il marmo metter fine a tutto come per magia
come faccio a saperlo ti starai chiedendo?
dal 2007 ad oggi ho viste parecchie di richieste di soldi e molto spesso faccio assistenza tecnica a moltissimi applicatori di trattamenti di marmo, cotto, ceramica per pavimenti in tutta italia
e mi trovo imbarazzato
quando mi chiedete
“Paolo… noi abbiamo applicato un trattamento antiscivolo per marmo però mi sembra si scivoli ancora”
non è che sembra che si scivoli
si scivola perchè il trattamento antiscivolo per marmo può aver fatto cilecca anche da te
come lo ha fatto con me!
5 punti negativi per la tua attività anche se l’assicurazione paga (la prima volta)
sono spesso in contatto con le assicurazioni perchè di fatto anche se loro pagano la prima volta ma poi o sistemi oppure te la fanno pagare molto cara
mi sembra chiaro
certamente mi chiamano perchè
vogliono capire da me come gestire i casi specifici di scivolamento e tamponare la situazione
cioè non è che sono un’associazione di beneficenza che mandano soldi al primo che scivola o come in alcuni casi finge di scivolare oppure inciampa
quindi ad un certo punto come vedi qui sotto ti mandano un’avvertimento…
egregio signore metti apposto sto pavimento altrimenti o paghi un salasso oppure trovati un’altra assicurazione
quindi scrivono di provvedere
perchè come ho scritto anche in passato
l’assicurazione è un paracadute di emergenza non è il tuo ammortizzatore contro gli scivolamenti
per sempre
poi tra l’altro l’assicurazione:
1.non ti ripaga mai dalla figuraccia.
2.non ti ripaga la perdita di uno o più clienti
3.non ti ripaga certo dell’ansia, dello stress
4.non ti paga i costi per mettere in sicurezza il pavimento
5.non ti ripaga il tam tam di avere uno che ti sputtana sui social ( tipo su tripadvisor).
tra parentesi la lettera che vedi sopra mi chiedono già un trattamento antiscivolo per il marmo
già partiamo male.
convinti che quello sia la soluzione ai loro problemi.
ma cambieranno idea dopo aver letto questo articolo 🙂
oppure si faranno fregare dall’effetto placebo di un trattamento antiscivolo per marmo?
l’effetto placebo che inganna tutti quelli che usano un trattamento antiscivolo per marmo (anche gli applicatori più esperti)
se non hai mai visto l’effetto vero di un trattamento antiscivolo puoi ritrovarti nella condizione che io chiamo “effetto placebo”
succede molto spesso che le persone compresi chi applica cere, protettivi, insomma applicatori esperti si convinca comunque del fatto che la soluzione ha fatto banalmente grip sul marmo
si insomma che una volta applicato il prodotto sia un marmo antiscivolo
purtroppo molto spesso l’effetto placebo dei prodotti chimici porta a ragionare in questo senso:
la sequenza precisa è propio questa:
-ok ho messo il prodotto antiscivolo …
“ok adesso dai adesso è antiscivolo”
-tocco con il dito….
“si dai mi sembra di sentire l’effetto”
arrivati a questo punto molte persone mi guardano e dicono…. ehmmm che ne dici Paolo?
secondo te cosa devo dire che è antiscivolo?
niente
non dico niente perchè fare diventare un marmo antiscivolo non è sempre cosi semplice
lo so che il dito e l’etichetta del prodotto antiscivolo, e il venditori del prodotto stesso possono trarti in inganno
questo può succedere perchè:
A) non hai mai applicato un prodotto antiscivolo e non sai capirne le differenze
B) l’effetto placebo è più che comprensibile visto che il liquido è invisibile
e invece per la vera scivolosità quella scientifica cioè di rimanere in piedi patapunfete
dopo un pò si scopre ( o peggio qualche cliente ) scopre che si scivola ancora
allora si rincorre soluzioni drastiche come bombardare
oh scusa volevo dire
bocciardare il marmo per renderlo sicuramente antiscivolo e sicuramente impossibile da pulire
Il grande problema del bocciardare il marmo ma diventa impossibile da pulire ( e scivoloso con il tempo )
se vuoi distruggere il pavimento accomodati pure
il problema di bocciardare il marmo perchè il trattamento antiscivolo non ha funzionato non è il massimo della vita
questa foto che vedi qui a lato è di un cliente che nella sulla casa nuova ha trovato un bel marmo bocciardato
l’accumulo dello sporco è matematico
posso dire che magari va bene in alcuni casi di gradini esterni oppure in situazioni esterne dove non ci frega niente della bellezza e non abbiamo a che fare con situazioni come:
- piatti doccia
- pavimentazioni interne
- pavimentazioni di bagni
il problema in questi casi è praticamente avere un’ambiente impossibile da mantenere pulito
il lato rovescio poi della medaglia è poi quando lo sporco fà una patina e si ritorna a scivolare
ci sono casi dove ho visto marmi e pietre scivolose per via dell’inevitabile sporco che si accumulava nel marmo e il forte traffico di calpestio che via via con il tempo aveva lisciato e sfaldato il pavimento
in casi come questi è molto meglio avere un pavimento liscio che bocciardato
ma come ti starai dicendo
Paolo ma con il pavimento liscio si scivola di più??
si e no.
ti sei dimenticato che il metodo di lavoro Pavimento Sicuro è scientifico e non si basa sulle percezioni che fanno uscire degli interventi fantasma, ok?
quindi per fare un vero pavimento antiscivolo ci vuole metodo ( te lo spiego qui sotto )
Come ottenere un vero trattamento antiscivolo per il marmo al 100% grazie al metodo Pavimento Sicuro (senza trattamenti antiscivolo senza bocciardare)
ci sono casi dove il metodo Pavimento Sicuro prevede l’applicazione di un trattamento altri no
dipende
ovviamente se possibile evitando di bocciardare il marmo perchè non tutti i marmi o le pietre sono idonee a questa lavorazioni come ti ho spiegato sopra
l’unico modo per non avere guai è avere in mano con precisione i dati di scivolosità del pavimento e modificare di conseguenza
quindi capire per lo meno:
A. come lavora veramente un trattamento antiscivolo per il marmo ( se e quando funziona )
B. come evitare la bocciardatura che in pratica distrugge il pavimento
questo viene fatto grazie al nostro metodo unico di lavoro Pavimento Sicuro che per la sua estrema efficacia
estrema efficacia (non fantasma efficacia)
misura con estrema accuratezza la scivolosità della superficie
Eccoti qui in questo esempio nella foto un marmo scivoloso dove il trattamento antiscivolo per marmo non funzionava
ovviamente non ci siamo affidati al caso ma testando la scivolosità della superficie (con il metodo realistico SlipAlert)
Anche in questi casi l’applicazione di un trattamento antiscivolo per il marmo sarebbe stata un’applicazione fantasma ma grazie al nostro sistema insieme ad una lavorazione meccanizzata siamo riusciti a renderlo antisdrucciolevole senza bocciardarlo
testando la scivolosità siamo in grado di capire come il pavimento può diventare antisdrucciolevole per davvero
ovviamente il test di scivolosità non è stato condotto con il metodo b.c.r.a. Tortus perchè non essendo preciso nei dati avrebbe al contrario confermato un’intervento fantasma!
adesso ti faccio un paio di domande
- hai un marmo scivoloso o con trattamento antiscivolo sopra?
- sei sicuro che i tuoi clienti non scivolano sopra?
- hai provato a fare un trattamento antiscivolo per marmo ma anche da te ha funzionato poco?
se rispondi ad una di queste domande e non vuoi farti fregare da un’intervento fantasma
chiamami allo 0445 549822
oppure scrivimi a info ( chiocciola) antiscivoloitalia.com e ti risponderò entro 24 ore