esatto in questo articolo infatti ti mostrerò come il tortus test bcra va bene se ti ritrovi in alcuni casi e mentre in altri proprio non andrà bene per misurare la scivolosità di una pavimentazione
è giusto che tu lo sappia in modo da non incappare nei classici errori..
come si dice “uomo avvisato mezzo salvato eh”
prima di tutto
se ti stai chiedendo, ma che diavolo è questo test tortus bcra?
me ne hanno parlato ma boh sarà un test come un’altro…
domanda più che legittima la tua e ti rispondo spero nel modo più semplice e facile da capire
ok
il test tortus bcra è uno strumento elettronico per misurare il coefficiente d’attrito dei materiali da pavimentazione, cioè lo sfregamento diciamo così tra due parti il pavimento e il piede
questo particolare nome nasconde un preciso significato:
- Tortus è un nomignolo derivante dall’inglese Turtle ovvero Tartaruga di terra…
- b.c.r.a. è l’acronimo di British Ceramic Research Associated ( associazione inglese che tra l’altro non esiste più )..
questo test funziona per mezzo di un motorino elettrico che permette allo strumento di strisciare con un tacco sottostante sopra il pavimento per circa un mezzo metro fornendoti come già detto il valore di coefficiente d’attrito
bello da vedere eh
non nè capisci nulla in questo momento… tranquillo è tutto normale
devi sapere che questo test ti viene richieste in particolari situazioni e condizioni in Italia che ti descriverò in questo articolo per capire
se fà al caso tuo oppure no…
certamente (apro parentesti) non te ne sto parlando
perchè io sia un fan di questo strumento e te lo voglio propinare come test sulla scivolosità
anzi tutt’altro..
Scarica “I segreti della scivolosità” per capire di più sul tema scivolosità 
perchè se sei qui
non penso ti sia venuto in mente di questo test sta notte finchè dormivi anzi molto probabilmente ti trovi a cercare maggiori informazioni per almeno queste 3 motivazioni:
- ti serve il test tortus bcra per collaudare il pavimento altrimenti non apri il tuo locale..
- usare il test tortus bcra per capire se il tuo pavimento è scivoloso..
- hai fatto una ristrutturazione dei locali ed i pavimenti devono avere il test tortus bcra..
il problema che in alcuni di questi casi il tortus test non và bene…
le persone danno spesso per scontato ( anch’io facevo lo stesso ragionamento ) ovvero tutto ciò che sta sotto il cappello del mondo antiscivolo significhi apposto sicuro è antiscivolo
è un pò come oggi quando scrivono ovunque “senza olio di palma”
ah ok posso mangiarlo allora 🙂
tuttavia le cose non stanno proprio
vediamo 1 caso alla volta
se è il tuo chiedimi di farti un tortus test altrimenti no
andiamo con il primo caso…
Caso 1: TEST TORTUS BCRA => altrimenti non apri il tuo nuovo locale? ( VERO )
ti trovi in questa situazione se hai preso un locale ed hai fatto qualche lavoretto magari al pavimento e l’asl locale comincia a chiederti 1000 e più documenti
tra cui com’è messo il tuo pavimento contro gli infortuni da scivolamento…
hai qualcosa da dimostrare che è sicuro e non si scivola?
questo ti viene chiesto ovviamente perchè la legge 81 sulla sicurezza parla chiaro in 2 punti:
- avere un piano di sicurezza per tutto (anche per i pavimenti che potrebbero essere scivolosi)..
- avere i pavimenti antiscivolo..
molto semplice
lo sò è una gran rottura di balls….
tuttavia te lo chiedono specialmente quando hai dipendenti questi vanno a finire che si fanno male, stanno a casa e portano un danno a te (che non lavorano) e anche a loro stessi rimanendo a costo dell’asl per un pò che sappiamo avere sempre meno risorse…
adesso in questo caso non voglio annoiarti con che cosa potrebbe succedere se il tuo pavimento fosse scivoloso in cucina
niente terrore sulla sicurezza per te (almeno in questo caso)
certo hai già pensato a
dotare (forse) i tuoi dipendenti delle scarpe antiscivolo, qualche cartello giallo di sicurezza “attenzione pavimento scivoloso” e sei apposto
perchè se ti ritrovi in questo caso è probabile che tu non abbia ancora aperto il locale e non sappia nemmeno cosa sia una scivolata…
potrei farti 1500 esempio del tipo:
- vado dal dentista quando ho male il dente ( prima chissene frega )…
- mangio pizza, pasta e birra tutte le sere ( quando ho la pancia da sfoggiare al mare ci penserò a maggio/giugno )…
- vengono a fare il controllo fumi della caldaia (basta che faccia caldo poi tutti inquinano)..
e potrei andare avanti per ore
in pratica caro amico
tu non hai un vero problema di scivolosità quindi ti basta “la famosa cartina”…
ovvero
in questo specifico caso ripeto (solo in questo specifico caso)
andrà bene il test tortus bcra perchè misurerà solo il mero coefficiente d’attrito del pavimento e non la scivolosità del pavimento magari con il bagnato
o con lo sporco per terra… (si insomma quelle cose che fanno scivolare le persone)
poi se sei una persona che vuole avere certamente il test tortus bcra per il comune o l’asl ma sapere se si scivola davvero allora puoi contattarmi scrivendo a info@antiscivoloitalia.com per questo specifico caso.
Caso 2: ristrutturazione dei locali =>devi avere il test tortus bcra? ( VERO )
recentemente abbiamo reso antiscivolo circa 300mq dov’è stato utilizzato alla fine il test tortus bcra
è uno dei rari casi dove viene usato proprio per la specifica situazione
infatti
alcuni pavimenti sono stati totalmente cambiati con materiali già antiscivolo altri invece sono stati resi antiscivolo con il nostro sistema L’antiscivolo madre per ceramica
tuttavia si tratta di una ristrutturazione per rispondere a tutte quelle norme che si rifanno alla legge sull’accessibilità dei luoghi di lavoro quindi
- abbattimento delle barriere architettoniche..
- pavimentare con materiali già antisdrucciolevoli…
per questo motivo
l’architetto ti dirà che i tuoi pavimenti dovranno risultare antiscivolo/antisdrucciolevoli per proseguire con tutto il progetto..
questo caso è molto simile a quello visto prima cioè per aprire serve sempre il test Tortus bcra perchè incluso all’interno della legge sull’accessibilità con un decreto chiamato D.M. 236/89 che indica come questi materiali debbano avere un valore di coefficiente d’attrito superiore allo 0,40
attenzione però
come nel caso precedente qui non c’è alcuna situazione acclamata di scivolamento ma di burocrazia preventiva
insomma nessuno che si lamenta del pavimento scivoloso, clienti rabbiosi e avvocati alle calcagnie
solamente una prassi per seguire ciò che la legge sull’accessibilità (DM 236/89) chiede di avere
una pavimentazione con un certo livello di coefficiente d’attrito
il coefficiente d’attrito però fallisce con il bagnato ( scoprilo nei miei video I segreti della Scivolosità)
(guarda i miei video i segreti della scivolosità per capirne di più => )
test tortus bcra=> capire o fare un pavimento scivoloso? a- ah -ah (FALSO)
se prima ti ho detto ok il test tortus bcra andrà bene per quelle situazioni al fine di venire incontro ad un necessità burocratica
quando ti trovi al contrario davanti ad un vero pavimento scivoloso per merito del bagnato
il metodo di misura tortus bcra non andrà bene nè per capire la scivolosità
tanto meno per fare un pavimento antiscivolo, motivo?
l’attrito detto di Coloumb.
il signore rappresentato in foto qui sopra tale Charles Augustin de Coloumb era un fisico e ingegnere francese considerato il fondatore della teoria matematica dell’elettricità e del magnetismo. L’unità di misura della carica elettrica nel Sistema internazionale porta il suo nome (il coulomb) e diede anche fondamentali contributi nel campo della meccanica teorica (il concetto di tensione tangenziale e le leggi dell’attrito) e applicata (resistenza dei materiali e geotecnica).
l’attrito Coloumb è in pratica l’attrito per strisciamento e non per scivolamento che prevede un liquido in mezzo tra scarpa e pavimento
con il pavimento bagnato difatti le variabili (le forze in gioco) che consentono di misurare l’attrito vanno in pratica a farsi benedire, questo attrito di strisciamento che viene fatto proprio dallo strumento tortus ovvero quello di Coulomb è molto diverso dal capire la scivolosità
per questo motivo spesso ci si ritrova ancora con il problema della scivolosità quando utilizziamo il test tortus cercando di misurare la scivolosità
anche dopo aver applicato:
- un trattamento antiscivolo
utilizzando il tortus test non sappiamo se sono necessarie 1 mano – 2 mani o 3 mani di trattamento antiscivolo
- un rivestimento o vernice antiscivolo granuloso
spesso un rivestimento antiscivolo con grana molto fine consente di avere un test antiscivolo diciamo positivo ma solo sulla carta e si ritornerà presto a scivolare…
- cambiato il pavimento con una pavimento “formalmente” antiscivolo
molto spesso si cambia tutto il pavimento per comprarne uno antiscivolo secondo il metodo bcra allora guarda i primi minuti del mio 1° video per vedere un pavimento antiscivolo ma scivoloso
Scarica “I segreti della scivolosità” per capire di più sul tema scivolosità
poco fà dicevo
il test tortus bcra misura l’attrito ma non la scivolosità questo perchè un sistema fatto per (lasciami il termine) far passare come buoni molte tipologie di pavimentazioni
anche quelle targate antiscivolo
altrimenti sai che noia avere solo pavimenti opachi, grezzi e rugosi ???
mettiamo un bel gres porcellanato testato con il test tortus bcra è sarà bello e antiscivolo
ti mostro un caso emblematico
dove è stata seguita la legge sull’accessibilità e la postilla di mettere un pavimento antiscivolo testato con il test tortus bcra come chiede il decreto
test tortus bcra ti aiuta a fare un pavimento sopra il mare in vetro (con 5.000 denunce per scivolamento)
mai sentito parlare del famoso Ponte di Calatrava o ponte della Costituzione a Venezia?
divenuto famoso per i suoi 5.000 scivolamenti e noto ancora oggi a tutti i giornali del mondo per questo fatto
eh si caro mio ti starai chiedendo come sia possibile che un pavimento in vetro sopra il mare possa essere antisdrucciolevole specialmente dopo che:
l’azienda che l’ha fornito aveva dato il certificato antiscivolo
è stato testata la scivolosità più e più volte
hanno provato ad applicare vernici e trattamenti antiscivolo (sempre certificandoli antiscivolo)
hanno fatto tutto bene tranne usare il “metro di misura sbagliato”
ovvero il Tortus test bcra!
adesso sei convinto che questo test vada bene per fare un pavimento antiscivolo come molti propongono sul web?
ti ripeto va bene per i casi che ti ho elencato prima da aggiungere al nostro sistema Pavimento Sicuro ma non per capire la scivolosità
è molto semplice!