prima ancora che tu possa pensare non mi serve un test antiscivolo perchè non è mai successo nulla (incrociando le dita) e poi tanto ho l’assicurazione
ti parlerò invece qui oggi di come il test antiscivolo non solo sarà il tuo primo alleato contro chi scivola e bussa alla tua porta chiedendo soldi ma ti farà sfruttare davvero l’assicurazione senza che questa diventi un boomerang contro di te
questo perchè ci sono casi di scivolamento dove è necessario prelevare soldi di tasca tua per risarcire una caduta da scivolamento oppure chiudere per fallimento come successo recentemente ad un locale veneto
fortunatamente sei approdato nel mondo della scivolosità dove ti aiuterò a dissipare ogni dubbio su questo tema cominciando dal dividere i pavimenti buoni da quelli cattivi
traduco:
pavimenti cattivi = scivolosi
pavimenti buoni = antiscivolo
questo primo passo ti serve per giocare in anticipo ovvero capire prima tu il rischio dei tuoi pavimenti senza farti prendere alla sprovvista da studi legali e tecnici di parte di chi è scivolato
oppure
è solo inciampato ?
ma sai sbirciando qui e là sul web ha capito che può “tirare qualcosa di soldi?” buttandola sul tema scivolamento.
grazie al primo servizio AntiscivoloControl ti aiuterò a quantificare il rischio di scivolamento dei tuoi ambienti per rispedire al mittente o alla meno peggio all’assicurazione una richiesta di soldi prima però che diventi una vera e propria causa legale
non a caso la mia domanda è sempre la stessa
Puoi permetterti di dire ad un cliente “tranquillo abbiamo l’assicurazione ?”
solitamente no
nessuno è cosi tanto sicuro di ciò che farà l’assicurazione dopo che qualcuno è scivolato
se non hai prima tu la sicurezza di sapere le cose non puoi delegare all’assicuratore di turno il destino del tuo conto corrente
per saperlo occorre fare un test antiscivolo specifico per giocare in attacco
perchè ti sto dicendo questo?
da quello che vedo quando mi chiamano per fare il test antiscivolo post caduta il risarcimento non è sempre ciò che la persona scivolata si aspettava
che attenzione non si presenta subito arrabbiato da te ma si fà cuocere poco alla volta da queste situazioni:
- bloccato a letto per settimane se non mesi
- non può più lavorare
- ogni volta che và a fisioterapia (in privato…)
- non meno importante ma decisiva la famiglia che deve sopperire a tutto ed aiutarlo in questa difficile situazione
che come un vento soffia sotto a questo fuoco
c’è uno cambio importante nelle persone oggi che non si limita più al vabbè dai sono caduto e colpa mia sono stato scemo io, stiamo un pò diventando un pò come gli americani
usiamo l’avvocato anche se uno ci tampona in auto e sappiamo di aver ragione lo stesso
si sà chi “inc….ula” paga ma sempre meglio sentire l’avvocato eh
non a caso ci sono più avvocati in italia che in francia ed inghilterra messe insieme…
questo l’ho scoperto prestando il mio servizio di test antiscivolo (AntiscivoloControl) anche a chi scivola e vuole sapere se è caduto per colpa sua oppure c’è uno spiraglio per dire:
il tuo pavimento è scivoloso e mi devi pagare!
-non so se è chiaro-
quindi capire di più e non accontentarsi della somma proposta dall’assicurazione
insomma perchè accontentarsi di 5.000€ ( numero inventato )
quando potrei ottenere 40.000 – 50.000€ ( già concesso dal giudice ad un’altra persona per un caso di scivolamento )
oppure ancora
150.000€ cifrà richiesta da un mio cliente per essere scivolato sotto la doccia di un albergo che per privacy non posso scrivere
ripeto quando qualcuno scorge all’orizzonte che i tuoi pavimenti in realtà non sono così sicuri guardando bene la scheda tecnica dei materiali che gli stata girata allo studio legale oppure è già scivolato in passato su quel pavimento
per questo i social sono macchine infernali che tengono traccia anche di anni indietro dove le persone indicavano già questo problema
le schede tecniche del materiale invece sono molto ingannevoli per te
non passa giorno infatti che qualcuno mi contatti chiedendomi “Paolo abbiamo installato un piastrella R10 antiscivolo ma si scivola ancora”
già la domanda include una risposta ma se dai un’occhiata alla scaletta che ti metto qui sotto noterai che antiscivolo R10 non vuol dire che non si scivola anzi tutto il contrario è ancora scivoloso!
poi ci sono ancora altri punti da discutere ma ci vorrebbero altre due ore per elencarteli tutti
quindi la scheda tecnica del materiale non è quasi mai una documentazione da portare a riprova che il tuo pavimento è antiscivolo
quindi tranquilli siamo assicurati contro gli scivolamenti meglio usarlo solo quando sai con certezza che i tuoi pavimenti sono sicuri ed hanno un rischio basso di scivolare di qualsiasi persona entri nella tua proprietà come clienti, dipendenti o semplici visitatori
in alcuni casi uno in particolare un’attività a preferito chiudere per fallimento piuttosto che pagare quanto richiesto da un cliente scivolato.
Pronto a risarcire 40.000€ o fallire per uno scivolamento sulla tua proprietà?
no non è una frase ad effetto
ma la realtà purtroppo dei nostri giorni dove le persone scivolano, tu giri tutto alla tua assicurazione che risarcisce ma lo fà con le sue regole giustamente
non entro nel merito delle loro modalità ma posso dirti dai fatti che vedo riportati sui giornali come la cosa sia effettivamente sotto il nostro naso
è giusto averla (anche perchè è obbligatoria) ma deve essere usata quando siamo noi sicuri di essere apposto
tuttavia le persone non si accontentano del risarcimento assicurativo e ti attaccano frontalmente con il loro studio legale e molto spesso vincono anche la causa costringendoti a pagare quanto secondo il loro legale è più conveniente
non a caso una caduta da scivolamento può portare le persone ad avere dei danni permanenti
si vedono costrette a letto per mesi o per sempre nelle persone più anziane dove l’osteoporosi le rende inguaribili e dei pesi sociali per tutti (famigliari compresi)
i soldi non bastano mai se pensiamo poi al nostro sistema sanitario sappiamo come dovremmo affrontare le cure in modalità priva e con costi elevati
ecco come questa società purtroppo ha preferito dichiarare il fallimento per evitare il pagamento richiesto e concesso poi dal giudice in ben 2 gradi di giudizio
La colpa del locale, secondo i giudici, è stata quella di non aver ripulito la pista di ballo resa una “saponetta” dai cocktail versati dai presenti. Proprio l’effetto scivoloso ha fatto cadere a terra la donna che si è ferita riportando un’invalidità permamente dell’11%
Come iniziare a testare la scivolosità della tua proprietà? Parti da qui !
capisco sia una novità per te ma è necessario cominciare a tracciare il rischio di scivolare delle tue pavimentazioni con tutte le variabili che possono esserci.
le variabili sono molto importanti perchè saranno i dettagli che fanno la differenza
ad esempio in molte cause legali per scivolamento si fà riferimento a cosa era finito sul pavimento per questo motivo dobbiamo capire sul nostro pavimento cosa abbiamo solitamenteb ti faccio un’esempio
sono stato recentemente in un’azienda che lavora carni quindi tutta la scivolosità viene creata dal grasso che cade a terra e fà scivolare le persone, in questi casi non può succedere solo uno scivolamento e finire lì ma qualcuno potrebbe cadere con un coltello in mano e tagliare seriamente qualcun’altro
quindi in questo caso ad esempio non possiamo confrontarci con la scheda tecnica fornita dal produttore della piastrella che ha fatto un test antiscivolo in laboratorio su una piastrella pulita e immacolata
è necessario capire cosa succede numeri alla mano quando una piastrella è contaminata da grasso magari prima o dopo un lavaggio di fondo che spesso si fà in queste aziende
quindi una volta capito questo adottare un piano di sicurezza per tenere sotto controlla la scivolosità pulendo il pavimento invece che due volte farlo tre volte per ridurre il rischio di scivolare
non a caso
in linea generale esistono 3 grandi ingredienti che creano la tua scivolosità
te li spiego qui:
- Come camminano le persone ( se sono a piedi nudi con scarpe di sicurezza oppure con scarpe normali )
- Cosa c’è sul pavimento o cosa potrebbe contaminarlo ( acqua, olii, detergenti, sporco, grasso, sabbia, scarti di lavorazioni, ecc )
- Com’è fatto il pavimento ( inclinato, scalini, liscio, rugoso, ecc )
questi 3 fattori compongono il tuo rischio di scivolare
in questi casi un sistemico lavoro di pulizia del pavimento e delle calzature porterebbe ad abbassare il rischio di scivolare ancor prima di dire ” hey ti serve un pavimento antiscivolo” perchè in questi casi potrebbe peggiorare le cose…
per andare al sodo della questione la domanda da porsi è
Quale test antiscivolo è possibile utilizzare per vedere il rischio sui nostri ambienti?
nel mondo esistono diversi test antiscivolo ma bisogna fare una precisazione tra test antiscivolo e test dell’attrito
la scivolosità nasce con il bagnato
in pratica il bagnato come
-acqua
-olii
-detergenti
fanno scivolare in avanti prima un piede e poi l’altro e senza rendercene conto ci ritroviamo per terra
se ti ricordi cosa dice nella causa legale della discoteca la pavimentazione resa una saponetta dai cocktail versati dai presenti…
è praticamente quasi impossibile scivolare con l’asciutto altrimenti io sarei miliardario eh 🙂
ma quando è bagnato il rischio d’impenna!
adesso qui c’è un pò di confusione su questo tema dettata dal fotto che sia scritto test antiscivolo e va tutto bene- umh non funziona così lo pensavo anch’io un tempo-
dopo provando e riprovando mi sono dovuto ricredere
un test da evitare ad esempio per capire la scivolosità è il Tortus Test b.c.r.a. tanto sbadierato sui siti web di mezza italia per via del suo inserimento in una vecchia norma degli anni 80′ sulle barriere architettoniche
barriere architettoniche = faccio una rampa vicino ai gradini
la rampa deve avere già il pavimento antiscivolo…
purtroppo c’è un grosso problema sotto
è risaputo che il test Tortus fornisce misure fuorvianti con il bagnato (esatto proprio dove con il bagnato si scivola)
quindi il tuo pavimento risulterebbe più antiscivolo di quello che però è la realtà
le persone continueranno a scivolare e ti devi gestire sempre lamentele e richieste di risarcimento danni per poi arrivare alla causa legale
ecco invece come avere dati di rischio veri e sinceri per capire e mettere fine per sempre alla scivolosità
SlipAlert il nuovo test antiscivolo British Standard per capire i tuoi ambienti in 48 ore
eccoci qui in fase di test antiscivolo della ASL di Bologna per capire qual’è il rischio di scivolamento delle loro pavimentazioni
per fare un test antiscivolo serio e preciso AntiscivoloControl si affida al nuovo test SlipAlert che rientra nelle nuove British Standard da sempre il punto di riferimento per i test internazionali
in grado di vedere la scivolosità del tuo pavimento secondo i 3 ingredienti della scivolosità
- Come camminano le persone
-con scarpe normali
-con scarpe di sicurezza
-a piedi nudi
-o con scarpe in cuoio
- I contaminanti che finiscono sul pavimento
-acqua
-olii
-detergenti
-polveri
-sporco
-muffe
-inquinamento
- Su tutte le tipologie di pavimento dritte o inclinate
-ceramica
-cotto
-marmo
-resine
-cemento
- Su tutte le finiture
-liscio
-levigato
-grezzo
-eccetera
***********************************************************
testa subito le tue superfici con il nostro servizio AntiscivoloControl in 48 ore direttamente sul tuo pavimento
scrivi a info@antiscivoloitalia.com
oppure telefona allo 0445 540556
***********************************************************