in questo articolo parleremo di rampe garage in cemento scivolose quindi quei tratti di pavimentazione inclinate percorribili da automobili e pedoni che possono portarti qualche problema di scivolosità
specialmente quando il rischio di scivolare è rivolto verso terzi
cosa significa (verso terzi) ?
significa che essendo il pavimento aperto a tutti io proprietario di uno stabile ho una responsabilità civile verso gli altri questo succede solitamente nei condomini, nei centri commerciali, oppure anche in ambienti privati di un hotel dove ho a che fare con i clienti
adesso si lo sò ti starai dicendo
” Paolo ma se uno scivola sulla rampa e finisce per terra o con l’automobile va sul muro è colpa mia? ”
si e se non sei coperto in alcuni punti è come andare a fare gol a porta vuota di tacco
tuttavia
qui in PavimentoSicuro abbiamo tutto ciò che serve per farti capire le cose per bene
che non si tratta di venderti un mero prodotto antiscivolo
perchè prima
ci sono dei passaggi da fare e da sapere bene in modo da blindarti da richieste di danni sia per lo scivolamento pedonale che per chi (come già successo) scivola nell’ultimo tratto della rampa garage in cemento sfasciando la propria automobile
ok andiamo per ordine
vediamo come affrontare questa situazione
l’assicurazione ti blinderà da scivolate sulla tua rampa garage scivolosa ?
forse si e forse no dipende
perchè a dispetto di una pavimentazione per pedoni normale il fattore automobili è molto negativo sia per l’usura del pavimento che per il danno che questo può causare ad un’automobile
quindi ci sono assicurazioni ed assicurazioni eh…
quindi
se hai controllato i documenti assicurativi probabilmente hai un massimale di tutto lo stabile di copertura che copre un pò tutto ovviamente questo comprende (spero) anche la rampa garage che può essere un pericolo per chi la percorre
di base l’assicurazione ti viene sempre in contro sennò cosa serve a fare?
tuttavia
quando vengo chiamato per misurare la scivolosità delle pavimentazioni nelle cause legali il tema è sempre legato al risarcimento che l’assicurazione propone al malcapitato
ovvero
pochi soldi
quindi se scivolo all’interno di una proprietà con 30 appartamenti mi fratturo un polso e l’assicurazione del condominio dà 1500€ + le spese mediche perchè non provare a chiedere 9.000€ che sono alla fine 300€ ad appartamento?
questa è la realtà in cui mi trovo tutti i giorni in italia
una cosa importante
l’assicurazione non ti paga alcun costo per il rifacimento della rampa garage scivolosa oppure se hai un’attività di vendita e un cliente scivola nessuno ti risarcisce per le male lingue sul tuo comportamento
quindi bene l’assicurazione ( tra l’altro è obbligatoria ) sai però che se qualcuno scivola giù dalla rampa garage a piedi con con l’auto non ti copre del tutto.
guarda tu se vuoi incrociare le dite sei liberissimo di farlo
non vuoi tentare la sorte?
bene sono qui per aiutarti
rampa garage scivolosa hai un documento che dice il contrario ?
come diceva l’espressione latina
verba volant scripta manent
tradotto: le parole volano ma lo scritto rimane… carta canta insomma!
ebbene
se vuoi blindarti da risarcire di qualcuno perchè scivolato nel tuo stabile dopo l’assicurazione dovresti avere tutto ciò che riguarda la sicurezza dei pavimenti
no non sto parlando per forza dell’applicazione di un qualsiasi prodotto antiscivolo da ferramenta
anzi
quello su una rampa garage scivolosa in cemento dove transitano automobili non è il massimo delle idee quindi lasciamolo perdere per un momento
sto parlando della valutazione del rischio da scivolamento
si come l’antincendio o come l’antisismico e tutti i pericoli che possono causare dei danni agli altri
una volta scoperti e sistemati allora anche l’assicurazione per lo scivolamento di cui parlavamo prima viene a rafforzarsi..
oggi è necessario fare (il prima possibile) la valutazione del rischio da scivolamento non solo sulla rampa che potrebbe essere scivolosa ma di tutte le pavimentazioni che sono sotto la tua responsabilità
in questo modo una volta capito se e dove i pavimenti sono potenzialmente scivolosi potrai sistemarli successivamente
adesso la mia domanda è
hai o conservi un documento non troppo vecchio che attesti come la tua rampa garage ( o qualsiasi pavimentazione del tuo stabile ) sia antisdrucciolevole?
se la tua risposta è NO
tranquillo sei in buona compagnia!
perchè la maggior parte delle persone non si pone il problema finchè non gli arriva una notifica dal legale di chi è scivolato…
averlo però comincerà a costuirti quella blindatura contro cause legali da scivolamento di cui stiamo parlano
questo documento che serve a capire la scivolosità dei tuoi pavimenti è importante per sistemare le prime illazioni
per cui Tizio è convinto di essere tragicamente scivolato sul pavimento di Caio quando magari non è vero…
ci siamo?
ad esempio ricordo qualche anno fà di aver raggiunto un cliente per una valutazione del rischio da scivolamento all’interno di un’azienda proprio per chiarire come il dipendente poteva mai essere scivolato su di un pavimento pensa te
al coperto
in salita
per giunta con il tappeto che copriva l’intera superficie
questo era solo un esempio che nulla c’entra con la tua rampa garage scivolosa ma giusto per capirci come le persone al giorno d’oggi quando scoprono esserci leggi e normative sulla scivolosità possano trasformare uno scivolamento in un’inciampamento con uno schiocco di dita e bussare alla tua porta con una richiesta di 10-15-20.000€ richiamando in causa la tua rampa scivolosa
quindi se hai un ambiente condominiale o aperto a tutti
dove le persone percorrono la rampa per accedere ai garage devi avere tutta la documentazione che indica il rischio di scivolamento
ok una volta capito questo possiamo procedere a rendere più sicura la rampa garage scivolosa e solitamente può essere di due tipologie
2 tipologie di rampa garage che diventano scivolose e quali sono i prodotti che NON funzionano
il materiale più utilizzato per le rampe garage è sicuramente il cemento che può essere fatto in tante modalità anche se la più gettonata e la famosa lisca di pesce
vedi foto
in pratica una serie di rigature profonde dove il pavimento è in grado di far defluire meglio l’acqua solitamente è una buona soluzione eccetto nei casi dove l’inclinazione è troppo elevata e questo sistema antiscivolo viene meno
infatti
l’inclinazione per un pavimento è il 2° fattore della scivolosità che può far fallire la maggior parte dei prodotti antiscivolo
un ulteriore problema per le rampe in cemento scivolose è proprio il traffico di automobili perchè con l’aggravante dell’inclinazione chiedono più presa sul cemento usurandolo molto più velocemente del normale e facendolo diventare scivoloso a poco a poco
ok ti starai dicendo
Paolo come faccio a risolvere il problema dalla rampa scivolosa in cemento?
-metto una vernice antiscivolo?
-proviamo con un trattamento antiscivolo?
-rifacciamo di nuovo la spina di pesce antiscivolo?
no niente di tutto questo
perchè la vernice (tipo resina antiscivolo) per capirci con l’auto + l’inclinazione è veramente dura che tenga ini più l’aggancio con il cemento delle rampe non è sempre dei migliori
quello che voglio dirti insomma è che la trazione delle automobili tende a portarsi via tutto
il trattamento antiscivolo in questi casi di cemento a spina di pesce + inclinazione e automobili non vale un piffero (butti i soldi)
l’unica cosa dov’è possibile utilizzare ad esempio il nostro trattamento antiscivolo L’antiscivolo è se tua avessi un gres ma anche qui è da valutare sempre per l’inclinazione…
non è facile eh
vediamo un sistema antiscivolo che và bene in modo esclusivo per le rampe carrabili in cemento scivolose
CrossPlus Hard Drive l’unico sistema per rampe carrabili in cemento scivolose
abbiamo visto sopra come la gran parte dei prodotti antiscivolo sul mercato non vada bene
vuoi per il cemento a lisca di pesce
oppure perchè le automobili lo distruggono in breve
in più con la forte trazione che serve a salire una rampa molto inclinata
c’è bisogno di un sistema antiscivolo specifico…
negli anni in fatti abbiamo testato diverse soluzioni alla fine è nato il sistema antiscivolo per rampe garage in cemento CrossPlus Hard Drive
in grado di garantirti una sicurezza antiscivolo su qualsiasi rampa grazie ad una miscela di cemento super duro con un texture antiscivolo resistente al traffico di automobili
guarda alcune foto dell’ultima applicazione antiscivolo dedicata ad una rampa garage per un autonoleggio
ecco il risultato finale
Ecco come si presentava la rampa in origine
ok penso di aver detto a sufficienza oggi sul tema rampa garage scivolose e tutto quello che concerne la tua protezione contro le richieste di danni da scivolamento
*****************************************************
se hai intenzione di cominciare a sistemare le cose
scrivi una mail a info@antiscivoloitala.com
chiamami allo 0445 540556
*****************************************************