“Qui abbiamo già le piastrelle antiscivolo, ma qualcuno è scivolato lo stesso, com’è possibile?
“Qual’è la normativa antiscivolo da seguire quando abbiamo una piscina o un ristorante? “
” Cosa posso fare per rendere più sicuro il pavimento? “
queste sono le principali domande che mi vengono fatte solitamente quando si affronta il problema della scivolosità quando sul pavimento è scivolato un cliente o un dipendente.
oggi sempre di più è necessario avere un pavimento antiscivolo sotto tutti i punti di vista.
per questo motivo ho creato il sistema PavimentoSicuro che ti aiuta ad ottenere un pavimento antiscivolo a vita
- niente prodotti antiscivolo senza aver una mappatura reale del rischio
- niente metodi di misura vecchi di 30 anni ..ma solo l’ultima innovazione
- zero contratti capestro con finte manutenzioni
lascia che ti spieghi una cosa molto importante
La verità che nessuno in Italia sà bene come prendere per mano il problema della scivolosità, sia quando ti trovi generalmente con il problema della scivolosità peggio ancora quando ti trovi ad affrontare una causa legale e leggendo le ultime sentenze sui casi di scivolamento ti troverai nella condizione di dover fare i conti con la controparte che deciderà come meglio crede d’impostare le regole del gioco
si, anche per te
tanto per darti un’idea della confusione che esiste intorno alla questione scivolosità dei pavimenti, ho scoperto che per testare e capire propio la scivolosità esistono diversi metodi e gran parte di questi forniscono valori errati
Uno dei risvolti di questa storia è ritrovarsi molte volte il pavimento sulle schede tecniche classificato come antiscivolo ma nella realtà no, portandoti qualche grattacapo che devi gestire quindi tu con i tuoi clienti e/o dipendenti
Se già ti ritrovi in uno di questi casi, allora benvenuto nell’intricato mondo della scivolosità
Sono Paolo Facci ed ho creato il sistema Pavimento Sicuro dopo aver fatto un bel pò di esperienze in lungo e largo per l’italia ed aver analizzato tanti casi diversi, provengo dal settore delle macchine industriali dov”è normale ragionare secondo “metri” di misura funzionali,
questa mia esperienza mi ha portato a introdurre in italia il nuovo strumento SlipAlert con lo scopo (finalmente) di poter misurare la scivolosità dei pavimenti
Quello che ho trovato sul mercato al mio arrivo, (ma ancora oggi cosi) era questo:
da una parte prodotti antiscivolo
(striscie antiscivolo, vernici antiscivolo, trattamenti antiscivolo, resine antiscivolo, tappeti antiscivolo ) che risolvono parzialmente il problema specie se ci si affida a metodi di misura fuorvianti
dall’altra pavimenti antiscivolo ( o almeno così classificati ) come piastrelle ceramiche, resine, marmi, pietre che a quanto pare, gran parte di questi non sono sempre sicuri
Se hai una casa privata, dove ci cammini solo tu, ok ti consiglio di scegliere queste cose… per te andranno più che bene
se al contrario hai aree aperte ad un pubblico di clienti e dipendenti, allora continua a leggere
il sistema Pavimento Sicuro è stato creato un poco alla volta a dire la verità dopo essermi scontrato più volte con la realtà di test farlocchi italiani, pavimenti certificati antiscivolo ma poi scivolosi, affrontando insieme a CTU cause legali e controversie su reali scivolamenti
il mio scopo sarà quindi quello di aiutarti ad ottenere un pavimento antiscivolo ma specialmente di scudarti da richieste di danni e cause legali
Purtroppo oggi rispetto a qualche anno fà, quando con una pacca sulla spalla si tornava amici, tutto è cambiato:
– il bambino si è rotto un dente cascando sul pavimento ( causa legale )
– sono inciampata sul tappeto ( causa legale )
– qualcuno stava lavando il pavimento e sono caduto? ( causa legale )
Molte volte non c’è nulla oltre l’assicurazione (che non paga tutti i danni) per difenderti da queste cose, anche se hai già un pavimento antiscivolo, si lascia sempre campo aperto a qualsiasi fantasia delle controparte
A differenza di aziende che tra tutto il loro minestrone di servizi applicano di tutto e di più, Pavimento Sicuro un sistema dedicato che per la sua estrema efficacia inizia con una mappatura del rischio specifica per i tuoi ambienti in pochi minuti
ogni ambiente comporta rischi differenti che vanno trattati in modo diverso, esempio:
=>un pavimento bordo piscina ha problemi e richieste d’attrito diverse da un pavimento in una cucina industriale
ancora
=>un pavimento di un centro commerciale ha problemi e richieste d’attrito diverse dal pavimento di un bagno
Ti starai chiedendo: ma a che cavolo mi serve sapere tutte ste cose io faccio posare un prodotto e risolvo il problema!
Devi sapere che specialmente quando fai un pavimento antiscivolo (con i sistemi tradizionali) questo ha la tendenza a variare la scivolosità a causa dell’usura e dello sporco e dei contaminanti, insieme ad esempio possono ridurre il tuo attrito fino al 60% in qualche mese, in questo modo navighi a vista finchè non ne hai la certezza, si qualcuno è scivolato sul pavimento
Per questo applicare un prodotto antiscivolo, sarà l’ultima delle tue preoccupazioni 🙂
a presto
Paolo Facci – Pavimento Sicuro
Rimedi ai pavimenti scivolosi.
Buonasera giuseppe
ci sono almeno 5 rimedi ad un pavimento scivoloso
– rivestimenti antiscivolo
– trattamento antiscivolo
– cambio pavimento
– pulizia pavimento
– lavorazione meccanica del pavimento
ecc..
questo varia in base a molteplici fattori e non ti nascondo che sono
dovuto intervenire su molti casi dove uno di queste soluzioni erano state applicate
motivo?
ci sono casi dove il pavimento per n. problemi primari e secondari pu? comunque
ritornare scivoloso
un’esempio ? un prodotto antiscivolo “povero” che f? quel poco grip tanto che basta… tanto tu non lo sai!
magari hai una rampa inclinata o un pavimento con un forte calpestio e allora dopo 1 anno o anche meno
il tuo pavimento torner? ad essere scivoloso…
per questo motivo se hai un luogo calpestato da terze persone ti aiuto ad avere una vera sicurezza tramite il sistema Pavimento Sicuro
che a differenza di spalmarti un prodotto una vernice o altro… parte facendo un’analisi del rischio
da scivolamento specifica per il tuo ambiente
per cui non ho una risposta standard per tutti quando c’? di mezzo la pelle degli altri 🙁
se vuoi appronfondire
in pratica ci sono 3 fattori chiave che compongono la scivolosit?
ssono spiegati molto bene nella mia unica guida al tema scivolosit?
( prendila qui => https://antiscivoloitalia.com/risorse-gratuite/ )
quindi dirti si pu? fare con questo o con quello risulta una patacca finch? non ho ben chiara la tua situazione
a presto
Paolo