fbpx

in realtà in pochi conoscono gli ingredienti della scivolosità e proprio su un marmo antiscivolo se non conosciuti possono far fallire

quello che viene chiamato appunto “soluzione antiscivolo”

per essere sintetico basta 1 di questi ingredienti perchè il tuo pavimento torni a scivolare come prima…

 

perchè ti scrivo questo?

invece di dirti “hey abbiamo giusto un prodotto antiscivolo per il marmo?

 

ti riporto le parole di un cliente senza mezzi termini

” perchè non scrivi che mi avevano garantito 20 anni il pavimento in marmo antiscivolo ma poi alla fine non ha funzionato manco 3 mesi ? “

magari la gente non lo sà ed evita anche di spenderci dei soldi, giusto?

si hai ragione.

bene

il mondo del marmo è immenso e devi sapere come alcune tipologie di marmo possono essere rese antiscivolo in modo semplice e veloce ed altre no dipende proprio dalla loro conformazione naturale ma molte persone ( artigiani / aziende comprese ) partono a pensare ad un prodotto antiscivolo sbagliando in pieno

 

quini cosa succede di sbagliato quando si vuole un pavimento antiscivolo

e ancora di più un marmo antiscivolo?

partiamo con il prodotto antiscivolo!

risposta sbagliata

 

si ma Paolo, qui una ditta qui dice che lo garantisce 20 anni un pavimento antiscivolo…

non è possibile perchè già di per sè il materiale da costruzione in edilizia è garantito 10 anni e un antiscivolo per esperienza non può durare di più

però se vuoi montare sul carro che porta al paese dei balocchi quella è un’altra cosa

però non farmi fare il “grillo” della situazione eh..

 

se vuoi ascoltarmi

ti farò capire qui perchè un marmo antiscivolo non può durare 20 anni…

 

bene allora mettiamo un pò di ordine alle cose

 

il marmo è certamente una pietra utilizzata sin dai tempi antichi per le sue innate caratteristiche

tuttavia

quando al marmo aggiungiamo la parolina antiscivolo tutto prende una “piega diversa”…

 

questa piega è caratterizzata dai 3 fattori principali della scivolosità

che governano il nostro pavimento e di fatto possono annullare qualsiasi operazione antiscivolo e far fallire tutti i progetti pensati tipo

  • facciamo un trattamento chimico?
  • lo bocciardiamo?
  • magari lo facciamo solo a piano sega?

no no – no – no

prima di tutto devi conoscere

3 fattori che fanno “fallire” un marmo antiscivolo in breve tempo

come ti dicevo

ma non so se hai già visto le mie performance a video

esistono “sopra” ogni ambiente 3 fattori che governano le sorti del tuo pavimento

essere antiscivolo o scivoloso a seconda del TUO caso

 

ho messo in grande TUO caso perchè ogni caso ha rischi di scivolare diversi tra di loro e quindi è “un pò truffaldino” dire

ah ma abbiamo fatto già tanti pavimenti in marmo antiscivolo quindi siamo sicuri che anche da te andrà bene..

siamo sicuri di dire un cazzata faraonica

perchè i 3 fattori della scivolosità cambiano per ogni luogo

 

quali sono questi 3 fattori (andiamo al punto)

  • come camminano le persone…
  • la contaminazione..
  • com’è fatto il tuo pavimento..

questi fattori presi e mescolati insieme formano la scivolosità del tuo pavimento

vediamoli di preciso

fattore 1: Come camminano e quindi scivolano le persone sul tuo pavimento? 

questa è la domanda da farsi

se sei responsabile di una struttura aperta a tutti come un residence che ha la piscina oppure un condominio devi andare sul posto e vedere da te come camminano le persone

mi spiego meglio perchè ( Come camminano può essere un pò fuorviante )..

camminano con:

  • scarpe..
  • scarpe antinfortunistiche…
  • ciabattine “povere”…
  • piedi nudi..
  • scarpe da ballo…

devo dirti che ogni volta che affrontiamo questo punto le persone cominciano a pensare a tutti gli aspetti…

 

beh da noi non cammina nessuno con i piedi nudi

no con le ciabattine non credo proprio

abbiamo tutti le scarpe antinfortunistiche

anche se devo dire che i clienti in visita possono essere un pericolo perchè indossano di tutto…

 

recentemente mi è capitato di vedere un bambino correre a piedi nudi in un famoso fastfood..

 

luogo dove non diresti mai possa succedere di stare a piedi nudi…

ma pensandoci bene l’area bambini anche se chiusa non impedisce a nessuno di farsi una corsa fuori su un pavimento spesso unto e bagnato..

fatalità il pavimento era bagnato per via del regolare lavaggio del pavimento

 

è stato 1 secondo prima correndo il bambino scivolasse fortunatamente senza particolari problemi

questo mi ha insegnato come il primo fattore come camminano le persone può stravolgere le cose…

 

per capirci ancora meglio

 

sono sicuro che anche tu capirai bene la differenza di “grip” nel camminare con una scarpa antinfortunistica da camminare a piedi nudi vero?

si esatto caro mio c’è un mondo di grip di differenza!

ovviamente non è solo il modo di camminare delle persone…

o meglio è assai difficile che sia solo questo ma sul tema scivolosità ho imparato dopo 16 anni di esperienze che nulla è impossibile…

c’è un altro fattore molto importante

 

fattore 2 Contaminazione:

 

la contaminazione è un fattore cruciale che può far scivolare di più o di meno in base al fattore visto primo

che diavolo è la contaminazione?

è quella cosa che finisce sopra il tuo pavimento come farine, acqua, olio, ecc

oppure il pavimento ne è intriso…

si dico proprio queste esatte parole nel mio video I segreti della scivolosità 🙂

infatti mi è successo proprio di rendere davvero un marmo antiscivolo non con un prodotto antiscivolo dalla durata mirabolante di 20 anni ma solo eliminando la contaminazione

ricordo come il cliente mi chiamo e disse: Paolo vieni è scivolata una persona e abbiamo bisogno di mettere un prodotto antiscivolo!

uno dice il marmo è scivoloso e metto un prodotto antiscivolo no?

sbagliato!

la contaminazione SI in questo caso specialmente nel marmo è un fattore cruciale per mantenere in piedi le persone o farle scivolare senza ritegno

quali sono i contaminanti che possono cadere sul nostro pavimento?

solitamente sono 4:

  • acqua ( è il rè dei contaminanti )
  • olii
  • farine
  • polveri
  • vernici o protettivi

per quanto mi riguarda anche i lego che lasciano i miei figli sul parquet a volte mi fanno scivolare la gamba in avanti di qualche centimetro questo per farti capire che ogni cosa s’intrappone tra te e il pavimento è potenzialmente un pericolo

eh si Paolo ma io c’ho il marmo liscio e quindi scivolo anche per quello

esatto ci stavo proprio arrivando

 

3 fattore Com’è fatto il tuo pavimento ?

si Com’è fatto il pavimento insieme agli altri due fattori che abbiamo visto gioca un ruolo importantissimo nel “gioco” della scivolosità

e per quanto riguarda i pavimenti in marmo sono sempre i primi ad essere visti come materiali potenzialmente scivolosi

anche se non lo sono veramente

infatti le cose stanno in modo diverso..

spesso è “la mano dell’uomo” a rendere il marmo scivoloso

tramite le varie scale di lucidatura che con i fattori sopra descritti (come camminano le persone + contaminazione) lo rendono scivoloso

generalmente un pavimento in marmo può essere fatto in tanti modi diversi tra anche ovviamente antiscivolo

con la bocciardatura lieve o meno lieve

può durare 20 anni un marmo antiscivolo?

dipende da 1 altro fattore che non ti ho elencato

 

+1 => guarda cosa può fare l’usura specialmente al marmo antiscivolo

marmo antiscivolo usura

 

il marmo è un materiale usato tantissimo nel creare pavimentazioni ma aimè quando si cerca di farlo antiscivolo non può durare sicuramente 20 anni e in questa foto ti ho svelato subito il perchè…

l’usura caro mio lettore

è una delle cause che:

  • eliminano qualsiasi effetto antiscivolo..
  • riducono qualsiasi prodotto antiscivolo..
  • annullano tutti i progetti antiscivolo sulla carta..

ecco perchè dico un marmo antiscivolo 20 anni non dura..

tuttavia

se ben monitorato può diventare un pavimento antiscivolo per tutta la vita

infatti grazie alla nostra metodologia di lavoro Pavimento Sicuro siamo in grado (come dicevo all’inizio)

di mettere a tacere la scivolosità

controllando i 3 fattori della scivolosità e anche l’usura garantendoti sempre una pavimentazione sicura.

un pavimento antiscivolo è nulla senza il controllo!

 

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
>