immagino tu lo abbia amato sin dall’inizio anche se oggi ti sei accorto quanto questo gres sia effettivamente scivoloso
dico bene?
oggi ti parlo per la precisione del gres porcellanato effetto marmo
quello che sembra un marmo quando in realtà è sostanzialmente una ceramica a tutti gli effetti
nel mondo infatti esistono tantissime tipologie di gres porcellanato con finiture differenti ma questa tipologia però
unisce l’aspetto del marmo con le caratteristiche tecniche del gres come:
-resistenza all’usura
-lucidità
-pulibilità
insomma un sacco di cose positive che il marmo se le scorda proprio
tuttavia
dentro a questo bel puzzle di caratteristiche si porta dentro anche la scivolosità
l’ho scoperto direttamente con un cliente lavorando alla sicurezza dei suoi bagni quindi ti mostrerò come siamo riusciti a renderlo molto più sicuro senza dover rompere tutto il pavimento ottenendo una certificazione antiscivolo idonea al suo ambiente
prima di tutto però
prima arrovellarsi nelle cose tecniche andiamo a vedere perchè è così importante che tu abbia una pavimentazione antiscivolo anche se per sbaglio hai posato queste lastre di gres porcellanato
Il problema invisibile che amplifica una banale scivolata in un disastro per i tuoi clienti
quando succede uno scivolamento spesso non si sà che pesci pigliare e si affronta la cosa quando la fritta e fatta
come ben sai ogni cliente che viene nel tuo hotel, nella tua piscina o ristorante è una potenziale fonte di guadagno ma anche di guai ed i tuoi pavimenti sono fatti ok per la bellezza ma anche per farli rimanere in piedi
mi verrebbe facile dirti “mettiamo questo prodotto antiscivolo e finisce lì” ma sarebbe una bugia
perchè ogni pavimentazione incastonata in ambienti diversi ha modalità di scivolamento differenti
ad esempio una lastra di gres finto marmo in un corridoio sarebbe molto diversa se installata in un bagno o peggio in una doccia
quindi l’ambiente che circonda il pavimento ed i clienti che lo frequentano = una combo molto pericolosa
esempi pratici?
- se il pavimento è sempre asciutto le probabilità di scivolare sono basse.
- se il pavimento può facilmente bagnarsi le probabilità di scivolare cominciano ad aumentare.
- se il pavimento è installato in un’ambiente bagno dove i clienti possono camminare a piedi nudi qui il rischio di scivolare diventa molto elevato.
- se il pavimento è quel gres effetto marmo lucido in bagno è molto probabile che qualcuno scivoli di brutto
non a caso ogni qualvolta vengo chiamato per un’analisi tecnica dopo che qualcuno e scivolato ( e chiede i danni) faccio i conti prima con l’ambiente dove il pavimento è stato posato e poi con tutto il resto…
se il tuo ambiente è scivoloso però devi tenere conto di una problematica dei nostri tempi che colpisce le persone dai 50 anni in sù
questo problema che amplifica i problemi di uno scivolamento si chiama Osteoporosi
Osteporosi = ossa fragili fatte come il formaggio gruviera
che trasformano una banale caduta da scivolamento in una catastrofe per chi cade nelle tua doccia durante le sue amate vacanze o semplicemente per lavoro
ieri per alcuni problemi di un mio parente cercavamo un fisioterapista e leggendo le recensioni tutti introducevano la loro problematica con la frase
“per una banale caduta mi trovo ad essere operato al polso, anca, mano, gomito, ecc… ”
capisci cosa voglio dire?
secondo dati dell’IOF infatti nell’Unione europea nel 2010 le fratture sono state ritenute responsabili di 43.000 decessi, che nelle donne sono risultati correlati nel 50% dei casi a fratture di femore, nel 28% a fratture vertebrali e nel 22% ad altri tipi di fratture
è evidente, dunque, come le fratture siano associate a costi ingenti non solo in termini di vite umane perdute,
anche dal punto di vista sociale ed economico, la persone si porta dietro piccole o grandi fastidi per lo strascico d’invalidità che poi vanno a gravare inevitabilmente sui famigliari
se sul tuo pavimento camminano persone anche dai 50 anni in sù devi prestare molta attenzione a questo fattore osteoporosi che trasforma una banale frattura in un cambio di stile di vita
adesso lo so cosa stai pensando
io ho l’assicurazione e va bè si arrangeranno loro
purtroppo una volta funzionava invece oggi i clienti preferiscono attaccare la tua proprietà
te lo spiego qui sotto se hai 2 minuti che valgono come l’oro
l’assicurazione non è un bancomat invece la tua proprietà si ( devi saperlo )
quando qualcuno scivola magari con l’aggravante dell’osteoporosi come scrivevo prima ti ritrovi in mezzo ad un bel casino
nel senso che molte persone sono convinte del
“Paolo io ho l’assicurazione se scivola qualcuno alzo le braccia e si arrangiano loro”
tutto giusto per carità
tuttavia
qui ti racconto come di solito funziona brevemente dalla parte di chi scivola
nel senso che i passi che vedo fare quando mi chiamano le persone per misurare la scivolosità dopo una caduta sono questi:
- Cliente scivola nella struttura di Tizio
- Tizio manda il cliente all’assicurazione
- l’assicurazione mette in campo tutte le sue armi per pagare il giusto e l’onesto (più o meno)
- il cliente però non si accontenta delle spese mediche e due caramelle alla menta che ci dava la nonna per farlo stare buono
- Mi chiede così di misurare la scivolosità del pavimento per capire se conviene improntare una causa legale aggiungendo uno zero o prendere gli spiccioli dall’assicurazione
ovviamente
non sto qui a dirti che quel cliente non lo vedrai manco col binocolo e andrà a sfogarsi direttamente sui social e tripadvisor (vedi mio articolo qui)
oggi è necessario capire che
basta aprire internet e in 2 minuti sappiamo se c’è una legge o qualche sentenza che dà adito a fare una causa legale sul grande albergo dove siamo stati oppure al ristorante o in piscina insomma in qualsiasi luogo aperto a tutti
ecco perchè è importante adottare il sistema Pavimento Sicuro che inizia con una valutazione reale del rischio da scivolamento e poi applica se necessario il corretto prodotto antiscivolo per risolvere o abbattere la scivolosità
purtroppo molte pavimentazione in gres con il bagnato sono scivolose ed il gres effetto marmo è come una lastra di ghiaccio!
adesso non voglio dare la colpa a te e di come hai scelto questo gres per il bagno o peggio la doccia
pavimento in gres porcellanato effetto marmo lucido ? ecco come riesumare il grip
voglio essere sincero in questo capitolo ti mostro cosa si può fare sul tuo gres lucido ma come ti dicevo siamo nel classico caso che io chiamo “riesumare il grip”
cosa significa questa frase?
cercare di creare un antiscivolo dove il livello di grip sfiora la zero modello lastra di ghiaccio per capirci
tuttavia
è possibile aumentare il grip o coefficente d’attrito riducendone la scivolosità con l’applicazione delle giuste mani del sistema L’antiscivolo nato per ridurre la scivolosità del gres porcellanato scivoloso quando bagnato
come ben sai non tutti i prodotti raggiungono sempre il grip desiderato per cui in alcuni casi
può essere necessario fare da 1 a 3 mani di antiscivolo per renderla più sicura in condizioni di bagnato con i piedi nudi
c’è un problema però
i gres lucidi quando parliamo di riesumare il grip da zero al minimo sindacale vanno in contro alla perdita purtroppo della lucidità
qui bisogna rendersi conto da che parte stare
stiamo dalla parte della sicurezza o della bellezza?
non posso scegliere io per te
tuttavia in caso d’incidente la cosa sarà veramente traumatica e non te la consiglio quando è possibile ridurre la scivolosità sul bagnato ed ottenere (ove possibile) una valutazione del rischio da scivolamento per il tuo ambiente specifico
in questo caso siamo intervenuti su questo gres porcellanato effetto marmo applicando 3 mani di L’antiscivolo ( sistema specifico per la ceramica e gres scivoloso da bagnato )
applicazione soluzione antiscivolo dedicata al gres porcellanato effetto marmo
il tuo gres porcellanato è scivoloso da bagnato? parti da qui !
inizia con me nel capire la scivolosità parti da MyBestGrip il nuovo servizio che in 3 giorni invierà un tecnico da te per capire il tuo pavimento e la tua scivolosità incluso una campionatura per farlo diventare antiscivolo
clicca qui
oppure
contattami allo 0445 540556