fbpx

spesso e volentieri all’inizio della stagione (quindi con i primi caldi e due tuffi in piscina) ci accorgiamo che il nostro pavimento in gres con il bagnato non è poi così sicuro

anche se aimè te lo avevano venduto come “gres antiscivolo”

antiscivolo un corno

lo so che lo stai dicendo tranquillo…

è una cosa che vedo accadere da ben 17 anni quindi saprò come guidarti passo-passo

grazie al nostro sistema Pavimento Sicuro dedicato i pavimenti scivolosi.

prima cosa da fare però è

 

EVITARE DI ROMPERE TUTTE LE PIASTRELLE IN GRES ANTISCIVOLO IN PISCINA

 

ovviamente come ti dicevo nel titolo di questo articolo

non devi spaccare tutto il tuo gres antiscivolo in piscina perchè non è il massimo delle ipotesi, la situazione che ti si pone davanti sarà questa:

  • rompere tutto il pavimento “incriminato”..
  • avere operai per settimane a casa..
  • polvere dappertutto..
  • smaltire il tutto in discarica..

e come può succedere in qualche caso ritrovarsi nuovamente con lo stesso problema di prima

quindi rompere tutto e ripavimentare con un gres più rugoso non è la scelta corretta

perchè esistono delle basi scientifiche non è che lo sto inventando

 

NON METTERE MAI VERNICI ANTISCIVOLO SUL GRES ANTISCIVOLO IN PISCINA

se vai a farti un giro da qualsiasi ferramenta

ti dirà sicuramente

ecco signor Rossi ( appoggiando un bel barattolone sul banco di tutta sostanza )

questa è…

aspetta che leggo l’etichettaaaa…

ah ecco si una vernice antiscivolo per pavimenti 🙂

se senti queste frasi ed hai un gres scivoloso in piscina corri via lontano da codesta “soluzione” motivo?

le vernici antiscivolo

oppure anche

le resine antiscivolo fanno a pugni con l’ambiente esterno

tipo Mike Tyson con il suo peggior nemico

 

fortunatamente seguo la parte “scivolosità” per molte aziende che applicano resine ma anch’io di tanto in tanto le utilizzo

ma solamente se il pavimento è all’interno (quindi al riparo dal sole/pioggia/freddo/ecc.. ) e se è già in resina

allora si è possibile con il giusto criterio applicare una vernice antiscivolo o resina antiscivolo

mai applicarla se ti trovi all’esterno su di gres porcellanato in piscina

 

utilizzare una vernice antiscivolo all’esterno ha come risultato finale di vederla sfogliare via in breve periodo di tempo, sia per gli eventi atmosferici che abbiamo visto prima che per l’aggancio “povero” con il materiale gres che per sua natura è di difficile aggancio…

adesso che abbiamo chiarito cosa non bisogna fare

ti mostro come partiamo per rendere antiscivolo il tuo gres intorno alla piscina

verifico il vero livello di scivolosità del tuo gres in piscina

all’inizio dicevamo

il gres antiscivolo dovrebbe essere sicuro ma in realtà non lo è, corretto?

beh se la prima volta che ti succede per me non è una novità anzi

dopo 17 anni posso dirti che ne ho visti tanti di pavimenti classificati antiscivolo ma scivolosi (specie con il bagnato)

 

questo succede perchè molto spesso le persone confondono la scala dei valori di scivolosità per i piedi nudi con quella delle scarpe

se andassi in piscina con le scarpe antinfortunistiche non ci sarebbero problemi

ma visto che ci andiamo tutti a piedi nudi o con le ciabattine

capirai da te che la scala di scivolosità da seguire è quella dei piedi nudi

 

purtroppo come molte persone comprano il gres antiscivolo ( testato con le scarpe in piscina )

esistono test antiscivolo che fanno riferimento ( ad un test con scarpe sempre in piscina.. )

quindi è sempre il cane che si morsica la coda

 

quindi da tenere bene a mente testare il gres porcellanato in piscina con uno strumento per i piedi nudi 

 

applicazione del sistema L’antiscivolo invisibile permanente fino a 3 mani

esistono infatti vari gradi di antiscivolo da fare

e questo dipende dai prodotti utilizzati e dalle quantità

ovviamente tutti vorremo usare pochi prodotti e massimizzare i guadagni, tuttavia ci troviamo nell’ipotesi di garantirti un certo grado di sicurezza

 

quindi

una volta verificato il vero grado di scivolosità ( a piedi nudi ) non con le scarpe eh 🙂

è possibile applicare 1 mano di prodotto antisicivolo per gres L’antiscivolo fino ad un massimo di 3 mani

possiamo rendere antisdrucciolevole il pavimento in gres scivoloso con la soluzione unica per ceramica L’antiscivolo in grado di creare 1 milione di microporosità all’incirca in 1 mq di pavimento

come funziona?

L’antiscivolo non è una vernice prima di tutto e nemmeno una resina che si attacca sopra al pavimento in gres scivoloso (anche perchè non attaccherebbe..) ma uno specifico trattamento creato per il gres porcellanato

 

 

 

 

 

 

 

{"email":"Indirizzo email non valido","url":"Indirizzo sito web non valido","required":"Campo obbligatorio mancante"}
>